scuola bus
scuola bus
Territorio

Trasporto scolastico per ragazzi diversamente abili

Raggiunto l'accordo tra Regione e Associazioni degli Enti Locali. 2 milioni di euro per le sei province pugliesi

È stato raggiunto, presso il Palazzo della Provincia di Bari, l'accordo tra Regione , Upi e Anci Puglia per il trasporto scolastico dei ragazzi diversamente abili. Sono 2 i milioni di euro da ripartire tra le province pugliesi ed assicurare su tutto il territorio regionale il trasporto scolastico agli alunni diversamente abili che frequentano la scuola secondaria di II grado.
Durante l'incontro, presieduto dai rappresentati delle varie Associazioni degli Enti locali (Maria Cristina Rizzo per l'Anci Puglia, Francesco Schittulli per l'Upi Puglia e dagli assessori ai servizi sociali di tutte le Province pugliesi), è stato stabilito che la Regione Puglia cofinanzierà i costi assegnando 2 milioni di euro alle Province e queste a loro volta, contribuiranno in misura non inferiore al 15% dell'importo erogato dalla Regione.

Per l'anno scolastico 2010/2011 i fondi per la provincia di Bari saranno pari al 539.876,65 euro. L'Anci Puglia tramite la sua Vice Presidente Maria Cristina Rizzo ha dichiarato la disponibilità da parte dei comuni e degli ambiti territoriali di continuare a gestire il trasporto scolastico dei disabili, anche per il prossimo anno scolastico per garantire continuità, efficacia ed efficienza nell'erogazione del servizio.
"Sono soddisfatto –ha affermato il Presidente dell'Upi Puglia Francesco Schittulli- che si sia raggiunto un unanime e responsabile accordo istituzionale su un tema così delicato. La Regione finanzierà circa il cinquanta per cento del costo complessivo del servizio per le sei Province. Il nostro obiettivo è quello di garantire, a partire dall'inizio dell'anno scolastico, il trasporto per gli alunni diversamente abili delle scuole medie superiori. Un servizio primario che non può essere messo a rischio, né subire inaccettabili ritardi".
  • Regione Puglia
  • Diversamente abili
  • Trasporto Scolastico
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.