bus trasporto urbano
bus trasporto urbano
La città

Trasporto urbano, comune conferma tariffe agevolate per il 2024

Il provvedimento interessa anziani over 67 e persone con disabilità

Il Comune conferma anche per il 2024 le agevolazioni tariffarie per trasporto urbano Anziani-Disabili. La giunta municipale ha dato il via libera alla conferma delle tariffe agevolate destinate a particolari categorie di utenti, così come avvenuto negli scorsi anni.
Le agevolazioni riguardano nello specifico acquisizione dell'abbonamento mensile nell'ambito del servizio di Trasporto urbano a tariffa agevolata in favore di persone anziane over 67 e disabili, purché autosufficienti deambulanti, nonché i ciechi civili con accompagnatori.

Per poter usufruire delle riduzioni sugli abbonamenti mensili, bisognerà tenere conto delle soglie reddituali, rimaste invariate dallo scorso anno, necessarie per il calcolo della quota di compartecipazione del costo del servizio.

Potranno usufruire delle agevolazioni:

1) Anziani/Disabili singoli con reddito ISEE fino a € 8.360,82
- Anziani/Disabili in coppia con reddito ISEE fino a € 14.101,15
Quota di partecipazione al costo del servizio 0%

2) Anziani/Disabili singoli con reddito ISEE fino a € 12.079,31
-Anziani/Disabili in coppia con reddito ISEE fino a € 17.819,64
Quota di partecipazione al costo del servizio 40%

3) Anziani/Disabili singoli con reddito ISEE fino a € 15.797,81
-Anziani/Disabili in coppia con reddito ISEE fino a € 21.538,14
Quota di partecipazione al costo del servizio 50%

4) Anziani/Disabili singoli con reddito ISEE superiore a € 15.797,81
-Anziani/Disabili in coppia con reddito ISEE superiore a € 21.538,14
Quota di partecipazione al costo del servizio 100%
  • Bus navetta
  • Trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Trasporti, l’assessore Ciliento incontra le aziende di trasporto pubblico Trasporti, l’assessore Ciliento incontra le aziende di trasporto pubblico Per la programmazione del servizio scolastico
Trasporto scolastico, iscrizioni per l’anno 2025/2026 Trasporto scolastico, iscrizioni per l’anno 2025/2026 Avviso del comune scade il 14 ottobre per scuole primarie, medie e superiori solo per primo e secondo anno
Trasporto urbano, a Gravina un nuovo bus a metano Trasporto urbano, a Gravina un nuovo bus a metano Acquistato dalla Regione Puglia con fondi Pnrr sostituirà un vecchio veicolo più inquinante
Cgil: garantire tratta bus Gravina- Modugno Z.I. Cgil: garantire tratta bus Gravina- Modugno Z.I. Una richiesta per favorire i lavoratori costretti a recarsi a lavoro con i proprio mezzi
A breve un nuovo mezzo per il Trasporto Pubblico Locale A breve un nuovo mezzo per il Trasporto Pubblico Locale L’annuncio del neo assessore Silvano Burdi
Gravina tra le città pugliesi per i nuovi servizi di mobilità Gravina tra le città pugliesi per i nuovi servizi di mobilità La Regione finanzia progetti per le alternative al trasporto
Nuove corse da e per l’Ospedale della Murgia Nuove corse da e per l’Ospedale della Murgia Obiettivo: ottimizzare il servizio di trasporto pubblico su gomma
Fal, lunedì 17 possibili disagi per sciopero Fal, lunedì 17 possibili disagi per sciopero Saranno assicurati tutti i servizi nelle fasce di garanzia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.