Turismo
Turismo
Turismo

Turismo, Godelli sconfessa Banca d'Italia

Niente crisi i dati della Regione sono quelli veri

Non si è fatta attendere la risposta dell'assessorato regionale al Turismo a proposito dei dati diffusi dalla Banca d'Italia nel suo rapporto sullo sviluppo economico dei primi sei mesi del 2014.
"I dati relativi al successo del turismo straniero in Puglia, così come diffusi nelle passate settimane da Pugliapromozione e aggiornati ad oggi (+6% degli arrivi e +2% delle presenze nel 2014 rispetto al 2013), sono il frutto della rilevazione diretta effettuata dall'Osservatorio regionale del Turismo attraverso gli operatori turistici e sono i dati ufficiali di cui, annualmente, si avvale l'Istat e che vengono trasmessi alle questure – chiarisce Silvia Godelli responsabile dell'assessorato al turismo - Utilizziamo infatti un sistema di rilevazione telematico e di elaborazione informatica che riguarda la totalità dei posti letto attivi in Puglia".

Dati che sbugiarderebbero le rilevazioni dell'Istituto bancario.
"Quanto ai dati di Banca d' Italia in riferimento alla metodologia di rilevazione adottata, assolutamente non comparabile con quella Istat adottata dalla Regione Puglia, va sottolineato - spiega Andrea Alivernini, Responsabile settore Ricerche e Statistiche della Banca d'Italia - che non si tratta affatto di un campionamento mirato sulla singola regione". In pratica il rapporto si basa su "verifiche campione".
Ragione per cui l'assessore Godelli ribadisce "il successo turistico pugliese e dell'intero sistema turistico, fatto di 5.000 imprese, dei comuni e di tutti gli operatori, continua anche quest'anno, registrando un più che felice incremento di arrivi e di presenze del turismo internazionale".
  • Assessorato al turismo della Regione Puglia
  • Banca d'Italia
Altri contenuti a tema
Turismo tutto l’anno: la Regione individua 4 prodotti Turismo tutto l’anno: la Regione individua 4 prodotti Enogastronomia, cultura, natura e anche matrimoni per promuovere la Puglia 365 giorni all’anno
Dalla Regione corsi formazione operatori turismo esperienziale Dalla Regione corsi formazione operatori turismo esperienziale Lopane: “preziosa opportunità per qualificare e personalizzare le esperienze che i nostri operatori propongono ai turisti”
Gravina hub per i cammini in Puglia Gravina hub per i cammini in Puglia Presentato il progetto regionale da 3,2 milioni di euro
Pubblicato il bando 2022 per i rituali festivi legati al fuoco Pubblicato il bando 2022 per i rituali festivi legati al fuoco L’obiettivo è quello di valorizzare le tradizioni pugliesi
Bando regionale info-point, non c’è Gravina Bando regionale info-point, non c’è Gravina Il Comune non ha partecipato all’avviso
Turismo e cultura, stanziati 50 milioni Turismo e cultura, stanziati 50 milioni Un provvedimento della Regione per supportare aziende in grave difficoltà
"La cultura si fa strada", i nuovi bandi della Regione "La cultura si fa strada", i nuovi bandi della Regione Fondi anche per i Comuni sul tracciato della vecchia ferrovia statale
Così cambiano le regole per le agenzie di viaggi Così cambiano le regole per le agenzie di viaggi Nuova normativa della Regione Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.