Palazzo di Città
Palazzo di Città
Palazzo di città

Tutela e gestione dell’ambiente: un incontro al municipio

Si parlerà delle opportunità dei Parchi Naturali. L'evento si terrà martedì 16 novembre

È in programma martedì 16 novembre il seminario "I Parchi Naturali: una opportunità di sviluppo". Si tratta di un incontro inserito nel progetto POR Puglia "Gestione sostenibile del territorio agro-forestale" che prevede la realizzazione di 36 seminari su tematiche ambientali in gran parte dei Comuni della provincia di Bari e della BAT.

Il progetto mira a fornire competenze tecnico-scientifiche relative ai settori della tutela dell'ambiente, della pianificazione del territorio agroforestale, dello sviluppo rurale, oltre che alla gestione sostenibile e alla valorizzazione delle risorse naturali.

All'incontro programmato presso la Sala Consiliare del Comune di Gravina (ore 17.30) interverranno il Presidente del Parco Naturale delle Dune Costiere Gianfranco Ciola, il Direttore del Parco Nazionale Alta Murgia Fabio Modesti, e Luigi Nigro della Coldiretti Bari; attesi anche contributi da parte dell'Assessore allo Sviluppo Economico Mattia Dibattista, del Vicepresidente Associazione Terranostra Puglia Nicola Colonna, del Vicedirettore del CRSA "Basile Caramia" Antonio Carbone e del Presidente della Facoltà di Agraria dell'Unibas Vito Nicola Savino.

"Si tratta di un'occasione propizia per tornare a discutere del nostro territorio in ottica di sviluppo verso la doppia direttrice turistica, da un lato, e quella tradizionale dell'agricoltura dall'altro – anticipa lo stesso assessore comunale Dibattista.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Assessore alle Attività produttive Aldo Dibattista
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.