front inizio scuola
front inizio scuola
La città

Tutti a scuola dall’11 settembre: le lezioni proseguiranno fino all’8 giugno 2016

Scuole chiuse per San Michele e Carnevale

Rientro a scuola in anticipo per gli studenti gravinesi che torneranno a scuola l'11 settembre, cinque giorni prima rispetto al calendario regionale.

A stabilirlo nel corso di un incontro organizzato al Palazzo di città, l'assessore alla pubblica istruzione Lucrezia Gramegna e i rappresentanti degli istituti scolastici cittadini insieme al responsabile del servizio municipale delle politiche culturali, Gianni Tullo.
Queste le scelte formalizzate: si tornerà tra i banchi l'11 settembre. Le lezioni si concluderanno l'8 giugno 2016, eccezion fatta per gli studenti dell'Itc-Ipsia e del liceo scientifico, che ritorneranno in ferie con due giorni di anticipo, il 6 giugno.
Andranno invece avanti fino al 30 giugno 2016 i piccoli delle scuole dell'infanzia. Scuole chiuse, su decisione autonoma dei singoli istituti, anche nelle giornate del 30 settembre 2015 (in occasione dei festeggiamenti di san Michele), e nelle giornate dell'8, 9 e 10 febbraio 2016 (festività di Carnevale). Una decisione dalla quale si discosteranno soltanto Itc-Ipsia e liceo scientifico, che accorceranno di 48 ore la durata dell'anno scolastico sfruttando i residui due giorni a disposizione per sospendere le lezioni soltanto l'8 e il 9 febbraio 2016, in occasione del Carnevale.

«Sebbene in molti istituti si stiano ancora svolgendo gli esami – commenta il sindaco Alesio Valente – i nostri uffici, l'assessorato e le dirigenze scolastiche hanno già avviato la programmazione per l'anno scolastico a venire. Un passaggio importante, che testimonia del comune, forte senso del dovere e della passione nutrita per la formazione delle giovani generazioni. A prèsidi, insegnanti, collaboratori, studenti e famiglie auguro buone vacanze, assicurando il nostro impegno a sostegno della cultura e della pubblica istruzione e perché i progetti di riforma in discussione in Parlamento possano essere adeguati e rispondenti alle condivise e condivisibili aspettative dei cittadini del pianeta scuola».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 Si parte il 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.