
La città
Tutti a scuola dall’11 settembre: le lezioni proseguiranno fino all’8 giugno 2016
Scuole chiuse per San Michele e Carnevale
Gravina - mercoledì 1 luglio 2015
11.49
Rientro a scuola in anticipo per gli studenti gravinesi che torneranno a scuola l'11 settembre, cinque giorni prima rispetto al calendario regionale.
A stabilirlo nel corso di un incontro organizzato al Palazzo di città, l'assessore alla pubblica istruzione Lucrezia Gramegna e i rappresentanti degli istituti scolastici cittadini insieme al responsabile del servizio municipale delle politiche culturali, Gianni Tullo.
Queste le scelte formalizzate: si tornerà tra i banchi l'11 settembre. Le lezioni si concluderanno l'8 giugno 2016, eccezion fatta per gli studenti dell'Itc-Ipsia e del liceo scientifico, che ritorneranno in ferie con due giorni di anticipo, il 6 giugno.
Andranno invece avanti fino al 30 giugno 2016 i piccoli delle scuole dell'infanzia. Scuole chiuse, su decisione autonoma dei singoli istituti, anche nelle giornate del 30 settembre 2015 (in occasione dei festeggiamenti di san Michele), e nelle giornate dell'8, 9 e 10 febbraio 2016 (festività di Carnevale). Una decisione dalla quale si discosteranno soltanto Itc-Ipsia e liceo scientifico, che accorceranno di 48 ore la durata dell'anno scolastico sfruttando i residui due giorni a disposizione per sospendere le lezioni soltanto l'8 e il 9 febbraio 2016, in occasione del Carnevale.
«Sebbene in molti istituti si stiano ancora svolgendo gli esami – commenta il sindaco Alesio Valente – i nostri uffici, l'assessorato e le dirigenze scolastiche hanno già avviato la programmazione per l'anno scolastico a venire. Un passaggio importante, che testimonia del comune, forte senso del dovere e della passione nutrita per la formazione delle giovani generazioni. A prèsidi, insegnanti, collaboratori, studenti e famiglie auguro buone vacanze, assicurando il nostro impegno a sostegno della cultura e della pubblica istruzione e perché i progetti di riforma in discussione in Parlamento possano essere adeguati e rispondenti alle condivise e condivisibili aspettative dei cittadini del pianeta scuola».
A stabilirlo nel corso di un incontro organizzato al Palazzo di città, l'assessore alla pubblica istruzione Lucrezia Gramegna e i rappresentanti degli istituti scolastici cittadini insieme al responsabile del servizio municipale delle politiche culturali, Gianni Tullo.
Queste le scelte formalizzate: si tornerà tra i banchi l'11 settembre. Le lezioni si concluderanno l'8 giugno 2016, eccezion fatta per gli studenti dell'Itc-Ipsia e del liceo scientifico, che ritorneranno in ferie con due giorni di anticipo, il 6 giugno.
Andranno invece avanti fino al 30 giugno 2016 i piccoli delle scuole dell'infanzia. Scuole chiuse, su decisione autonoma dei singoli istituti, anche nelle giornate del 30 settembre 2015 (in occasione dei festeggiamenti di san Michele), e nelle giornate dell'8, 9 e 10 febbraio 2016 (festività di Carnevale). Una decisione dalla quale si discosteranno soltanto Itc-Ipsia e liceo scientifico, che accorceranno di 48 ore la durata dell'anno scolastico sfruttando i residui due giorni a disposizione per sospendere le lezioni soltanto l'8 e il 9 febbraio 2016, in occasione del Carnevale.
«Sebbene in molti istituti si stiano ancora svolgendo gli esami – commenta il sindaco Alesio Valente – i nostri uffici, l'assessorato e le dirigenze scolastiche hanno già avviato la programmazione per l'anno scolastico a venire. Un passaggio importante, che testimonia del comune, forte senso del dovere e della passione nutrita per la formazione delle giovani generazioni. A prèsidi, insegnanti, collaboratori, studenti e famiglie auguro buone vacanze, assicurando il nostro impegno a sostegno della cultura e della pubblica istruzione e perché i progetti di riforma in discussione in Parlamento possano essere adeguati e rispondenti alle condivise e condivisibili aspettative dei cittadini del pianeta scuola».