.jpg)
Pubbliredazionale
U- Tub trionfa al Cibus
Pucce e focacce conquistano i visitatori stranieri
Gravina - venerdì 25 maggio 2018
10.03
L'azienda gravinese Base Pizza Srl, meglio nota con il suo brand accattivante U-Tub, proprio non poteva mancare all'edizione 2018 di una delle più importanti fiere internazionali che si svolge sul territorio italiano, il CIBUS, portando così a casa un'altra meravigliosa esperienza di crescita professionale.
Tenutasi nel cuore di Parma, dal 7 al 10 Maggio, l'appuntamento biennale con il gusto e le eccellenze del food made in Italy, ha visto quest'anno un numero crescente di operatori e buyer che partecipano all'evento esclusivamente per incontrare i player del mercato agroalimentare del nostro Bel Paese; in crescita anche il numero delle aziende espositrici (oltre 3.000) e dei visitatori internazionali. Il Cibus, giunto alla sua 19esima edizione, costituisce ormai da anni una vetrina importantissima e di grande prestigio per le aziende italiane che, come U-Tub, decidono di mettersi in gioco e proporre al vasto pubblico di riferimento e quindi anche a culture completamente diverse dalla propria, specialità culinarie spesso legate ad un particolare territorio.
L'azienda U-Tub ha portato in tavola non solo l'artigianalità e la genuinità dei suoi prodotti realizzati a km 0 ma la PUGLIA intera: panificati di alta qualità che contraddistinguono la nostra regione, realizzati con l'amore, la passione e il duro lavoro dei mastri pizzaioli che ogni giorno stendono tutto a mano e il cui unico obiettivo è far sì che il risultato profumi di pugliesità! Pizze, pucce, focacce e crêpes hanno catturato l'attenzione di tanti visitatori e sono state degustate e apprezzate da curiosi e potenziali clienti provenienti da ogni parte del mondo: dall'Australia agli USA, dal Giappone agli Emirati Arabi, dall'Uzbekistan all'Israele. Tantissimi i contatti presi durante i 4 giorni dell'evento che adesso i responsabili dell'ufficio commerciale di Base Pizza Srl stanno lavorando per portare a casa clienti. Insomma, il bagaglio delle esperienze dell'azienda gravinese leader nel mercato delle pizze e pucce creative diventa sempre più ricco, più corposo, in attesa di nuove avventure che possano aprire sempre più gli orizzonti verso nuovi mercati.
Tenutasi nel cuore di Parma, dal 7 al 10 Maggio, l'appuntamento biennale con il gusto e le eccellenze del food made in Italy, ha visto quest'anno un numero crescente di operatori e buyer che partecipano all'evento esclusivamente per incontrare i player del mercato agroalimentare del nostro Bel Paese; in crescita anche il numero delle aziende espositrici (oltre 3.000) e dei visitatori internazionali. Il Cibus, giunto alla sua 19esima edizione, costituisce ormai da anni una vetrina importantissima e di grande prestigio per le aziende italiane che, come U-Tub, decidono di mettersi in gioco e proporre al vasto pubblico di riferimento e quindi anche a culture completamente diverse dalla propria, specialità culinarie spesso legate ad un particolare territorio.
L'azienda U-Tub ha portato in tavola non solo l'artigianalità e la genuinità dei suoi prodotti realizzati a km 0 ma la PUGLIA intera: panificati di alta qualità che contraddistinguono la nostra regione, realizzati con l'amore, la passione e il duro lavoro dei mastri pizzaioli che ogni giorno stendono tutto a mano e il cui unico obiettivo è far sì che il risultato profumi di pugliesità! Pizze, pucce, focacce e crêpes hanno catturato l'attenzione di tanti visitatori e sono state degustate e apprezzate da curiosi e potenziali clienti provenienti da ogni parte del mondo: dall'Australia agli USA, dal Giappone agli Emirati Arabi, dall'Uzbekistan all'Israele. Tantissimi i contatti presi durante i 4 giorni dell'evento che adesso i responsabili dell'ufficio commerciale di Base Pizza Srl stanno lavorando per portare a casa clienti. Insomma, il bagaglio delle esperienze dell'azienda gravinese leader nel mercato delle pizze e pucce creative diventa sempre più ricco, più corposo, in attesa di nuove avventure che possano aprire sempre più gli orizzonti verso nuovi mercati.