ufficio
ufficio
Politica

Uffici del Comune di Gravina a rischio chiusura?

Personale in pensione e turnover inesistente

Il funzionario dell'ufficio ambiente è già andato in pensione. A breve anche il caposervizio dell'area finanziaria saluterà ufficio e scrivania avendo raggiunto il diritto alla meritata pensione. Idem per il dirigente dell'ufficio anagrafe mentre circa sette vigili urbani si preparano al congedo e un numero non precisato di altri impiegati comunali hanno chiesto il ritiro anticipato dal lavoro sfruttando i diritti garantiti dalla "quota cento".

Una situazione che renderà ancora più precaria e inevitabilmente più lenta la macchina amministrativa, da sempre sotto organico. E mentre la giunta comunale blocca i fondi per le nuove assunzioni dirottandoli sulla fideiussione bancaria a favore della realizzazione della piscina in zona Pip, i consiglieri comunali Ignazio Lovero e Ezio Simone lanciano l'allarme: uffici a rischio chiusura?

"Un grave problema, da tempo noto alla parte politica che amministra questa città, che era stato approfondito ed arginato (solo sulla carta) con la previsione del "piano del fabbisogno del personale per gli anni 2019-2020-2021", per poi essere accantonato nel momento in cui è stato stabilito che l'improvviso raddoppio della somma per la fideiussione della piscina avesse la precedenza su tutto il resto" denunciano i due consiglieri che provocatoriamente consigliano di "non effettuare cambi di residenza almeno sino al 2020".

L'invito, nemmeno tanto velato, è rivolto al governo cittadino con l'auspicio che a breve possano essere attivate le procedure concorsuali da sempre annunciate e mai realizzate intanto i ringraziamenti doverosi "a tutti i dipendenti comunali che, nonostante la pianta organica sottosviluppata, si impegnano quotidianamente con grande professionalità".

Alla giunta comunale il compito di proporre soluzioni.

Antonella Testini
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.