bachelet
bachelet
Scuola e Università

La protesta non si placa all'istituto tecnico Bachelet

Gli studenti chiedono alla Provincia l’aumento delle ore di autonomia. Il rappresentante di istituto ci informa sulla posizione degli studenti

Scenari ancora gravidi di incognite all'istituto tecnico Bachelet di Gravina. Previsioni non rincuoranti: ancora per i prossimi giorni freddo misto ad astensione dalle lezioni.
Da quanto ci raccontano gli studenti "la situazione è rimasta pressappoco invariata nonostante l'ennesimo intervento dei tecnici nel pomeriggio del giorno 26/01, la temperatura, stando alle rilevazioni effettuate da noi studenti nella prima mattinata, è aumentata di 1-2°. Gli studenti anche per la giornata di oggi hanno preferito restare fuori dall'edificio astenendosi quindi dalle lezioni. Nessuno è in grado di spiegare la vera natura del problema. I tecnici hanno parlato di problemi dovuti al numero di radiatori presenti nella scuola che secondo il loro parere è scarso. Dato di fatto che non è possibile aspettare che vengano aggiunti degli elementi a quelli già presenti, gli studenti chiedono nuovamente alla provincia l'aumento delle ore di autonomia previste per la nostra scuola cosi facendo la situazione potrebbe risolversi in quanto gli ambienti scolastici sarebbero già riscaldati alla prima ora di lezione".
Gli studenti attendono una risposta dalla Provincia dopo le tumultuose proteste di questi giorni. Nell'aria ancora la ferma intenzione di non sottostare alle temperature al di sotto della norma, ma domani è un altro giorno e si vedrà...
  • I.T.C. "V. Bachelet"
  • Manifestazione studenti
Altri contenuti a tema
La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde Studenti gravinesi in visita alla Qindgao Electronic School. In autunno studenti cinesi a Gravina
Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Evento conclusivo dell’orientamento
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Un dibattito per dire stop alla violenza sulle donne
A scuola con la Protezione civile A scuola con la Protezione civile Al Bachelet-Galilei due incontri di educazione civica con il Gruppo di Volontari della Protezione Civile Comunale
Gemellaggio tra IISS Bachelet e Eletronics school di Qingdao (Cina) Gemellaggio tra IISS Bachelet e Eletronics school di Qingdao (Cina) La scuola gravinese stringe un patto d’amicizia per favorire scambi culturali e confronti tra sistemi scolastici.
Testimonianza di Antonio La Scala su Bullismo e Cyberbullismo Testimonianza di Antonio La Scala su Bullismo e Cyberbullismo Un incontro all’Istituto Tecnico Vittorio Bachelet
Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido La Città Metropolitana di Bari approva il progetto esecutivo per 190mila euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.