lana sucida
lana sucida
Territorio

Un aiuto allo smaltimento della lana sucida

L’iniziativa è del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Gli allevatori possono fare domanda entro il 31 agosto

Agevolare gli allevatori allo smaltimento della lana sucida. Va verso questa direzione l'iniziativa approntata in questi giorni dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia in supporto agli allevatori del'intera area del Parco. Con Determinazione Dirigenziale n. 143 del 20 luglio, infatti, l'Ente intende agevolare gli allevatori nello smaltimento della lana sucida prodotta ed attualmente stivata nei magazzini aziendali mediante l'organizzazione della consegna a titolo gratuito. Il progetto è finalizzato ad individuare le quantità di lana sucida che gli allevatori sono disposti a cedere a titolo gratuito.

L'iniziativa intende agevolare, in altre parole, coloro che non riescono a vendere questo prodotto grezzo e che dovrebbero sopportare dei costi di smaltimento di una materia considerata rifiuto speciale.

Coloro che intendano manifestare il proprio interesse all'iniziativa dovranno farlo attraverso la compilazione di una scheda che dovrà essere inviata agli uffici dell'Ente Parco entro il 31 agosto prossimo. La lana dovrà essere conferita al raccoglitore chiusa in sacchi o arrotolata in rotoballe prive di corpi estranei.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Lana sucida
  • Murgia
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da venerdì 9 maggio BioDiversa
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Nella sede del Geo Parco presentato progetto dell’Ada Tour
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.