lana sucida
lana sucida
Territorio

Un aiuto allo smaltimento della lana sucida

L’iniziativa è del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Gli allevatori possono fare domanda entro il 31 agosto

Agevolare gli allevatori allo smaltimento della lana sucida. Va verso questa direzione l'iniziativa approntata in questi giorni dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia in supporto agli allevatori del'intera area del Parco. Con Determinazione Dirigenziale n. 143 del 20 luglio, infatti, l'Ente intende agevolare gli allevatori nello smaltimento della lana sucida prodotta ed attualmente stivata nei magazzini aziendali mediante l'organizzazione della consegna a titolo gratuito. Il progetto è finalizzato ad individuare le quantità di lana sucida che gli allevatori sono disposti a cedere a titolo gratuito.

L'iniziativa intende agevolare, in altre parole, coloro che non riescono a vendere questo prodotto grezzo e che dovrebbero sopportare dei costi di smaltimento di una materia considerata rifiuto speciale.

Coloro che intendano manifestare il proprio interesse all'iniziativa dovranno farlo attraverso la compilazione di una scheda che dovrà essere inviata agli uffici dell'Ente Parco entro il 31 agosto prossimo. La lana dovrà essere conferita al raccoglitore chiusa in sacchi o arrotolata in rotoballe prive di corpi estranei.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Lana sucida
  • Murgia
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.