Un albero per ricordare - Montemurro
Un albero per ricordare - Montemurro
Scuola e Università

"Un albero per ricordare" la strage di Capaci

Le immagini della manifestazione organizzata dall'IC "Montemurro"

"Forse un mondo onesto non esisterà mai ma chi ci impedisce di sognare forse, se ognuno di noi prova a cambiare forse, ce la faremo" queste parole di Rita Atria hanno ispirato la manifestazione organizzata dall'I.C. Montemurro il giorno 28 maggio 2016 "Un albero per ricordare".

Ricordare la tragica morte del magistrato Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo, anch'essa magistrato, e degli uomini della scorta, rivivere quel sabato pomeriggio di sole, ritornare alle 17:58 di quel tragico giorno sull'autostrada che conduce a Palermo quando Giovanni Brusca spinse il dito sul telecomando e si udì un boato che squarciò il manto d'asfalto dell'autostrada impennandosi verso il cielo.

Sono stati momenti di grande emozione per tutti i presenti e sebbene si fosse all'aperto, tutti parevano ammutoliti. Solo la musica esprimeva il dolore e il dramma del momento. L'inno di Mameli eseguito dagli alunni, mentre palloncini tricolori volavano in un cielo colorato di azzurro per l'occasione, ha sottolineato il momento cruciale della manifestazione: la messa a dimora dell'albero Falcone, l'albero della speranza, della legalità, della libertà. D'ora in poi quell'albero ricorderà a tutti che la Montemurro lavora affinchè "i sogni" si possano realizzare.

Sono intervenuti all'evento il sindaco, Valente, il comandante della stazione dei Carabinieri maresciallo Morisco, l'assessore alla Pubblica Istruzione Gramegna, la prof.ssa Florio rappresentante dell'Associazione Libera , l'avv.ssa Simone, presidente della giuria del concorso "Scommettere sulla legalità". Tutti gli interventi hanno sottolineato il valore della manifestazione e la gioia di essere lì con tanti ragazzi che vogliono una società più giusta che denunci l'illegalità e combatta l'omertà.

Successivamente si è preceduto alla premiazione del concorso interno alla scuola "Scommettere sulla legalità". La mattinata si è conclusa con l'inaugurazione dell'angolo della legalità nell'androne interno dell'Istituto Comprensivo "Montemurro" dove ogni alunno potrà "denunciare" fatti e comportamenti non corretti. Potrà dimostrare che legalità non vuol dire solo abbattere la mafia, ma essere responsabili e mostrare impegno. Impegno nelle azioni che si svolgono quotidianamente!

Impegno sottolineato dal sindaco dei ragazzi che ha fatto proprie le parole del Presidente del Senato, Pietro Grasso, "non basta la memoria, non bastano le celebrazioni, le parole e i discorsi, se non diventano impegno comune, l'impegno di tutti i giorni nello studio, nel lavoro, nella vita per saper dire di NO alla prepotenza, ai favoritismi, al compromesso, alle scorciatoie, con la coscienza pulita, a testa alta e schiena dritta."

É questo che la Montemurro da anni insegna alle nuove generazioni.
20 foto"Un albero per ricordare" la strage di Capaci
Un albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - MontemurroUn albero per ricordare - Montemurro
  • Scuola Media Eustachio Montemurro
Altri contenuti a tema
Gli alunni della Montemurro entrano nella storia Gli alunni della Montemurro entrano nella storia Visita al campo 65 degli studenti per comprendere e non essere indifferenti
Clima di grande festa presso l’IC “Don E. Montemurro”. Clima di grande festa presso l’IC “Don E. Montemurro”. L’istituto scolastico ha acceso la Magia del Natale
Catene ai cancelli della Montemurro Catene ai cancelli della Montemurro Il DS Loglisci: “disapprovazione per questo grave gesto ai danni di un’Istituzione educativa”
All’IC Montemurro in scena “Smemoraz” All’IC Montemurro in scena “Smemoraz” Spettacolo teatrale in occasione della giornata della memoria
Erasmus in modalità virtuale all'istituto comprensivo Montemurro Erasmus in modalità virtuale all'istituto comprensivo Montemurro Sperimenta con i suoi partner la mobilità su internet
Coronavirus: dopo un caso di contagio, chiusa la scuola Montemurro Coronavirus: dopo un caso di contagio, chiusa la scuola Montemurro Totale sale a 43 casi. Valente: “Dieci sono riconducibili a focolaio di un banchetto”
Alla Montemurro il progetto della rete "Senza zaino" Alla Montemurro il progetto della rete "Senza zaino" Denominato "L'ora di lezione non basta", contro la povertà educativa
Dalla Carta costituzionale l’autentica legalità Dalla Carta costituzionale l’autentica legalità Un incontro alla scuola Montemurro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.