la politica del male- Renzo Paternoster
la politica del male- Renzo Paternoster
Libri

Un altro riconoscimento per il saggista Paternoster

Menzione al premio Mino De Blasio

Ancora un riconoscimento per Renzo Paternoster. Il saggista gravinese ha saputo conquistare i favori della giuria guadagnandosi una menzione speciale alla nona edizione del premio letterario Mino De Blasio, proprio nella sezione dedicata ai saggi, come migliore opera, grazie al suo volume "la politica del male- il nemico e le categorie politiche della violenza".

Un testo in cui- si legge nella motivazione scritta dalla giuria del premio -"L'autore conduce con rigore scientifico e puntali riferimenti storico- filosofici un'attenta disanima della politica, fondamento della comunità e della convivenza civica troppo spesso contaminata e condizionata dal male e dalla violenza. Attraverso un'indagine storica multidisciplinare, supportata da un ricco apparato critico, l'autore smaschera i procedimenti più nefasti della macchina del potere, nell'intento di ricordare e commemorare, senza perdere di vista la difesa dei diritti umani 'perché ciò che è accaduto può ritornare'".

Non una novità per il 56enne saggista gravinese, membro del comitato scientifico di "Filosofia e Politica. Rivista di studi filosofici, politici e sociali" e nella redazione di "Storia in Network", che nella sua carriera da scrittore e ricercatore scientifico ha anellato già numerosi premi e riconoscimenti per i suoi volumi.

"La politica del male" aveva già saputo conquistare in passato prestigiosi riconoscimenti al premio "Fortuna" di Bari, alla "La pulce letteraria" di Villa d'Agri e al "De finibus terrae" di Gallipoli, sempre nella sezione della saggistica.
  • Libro
  • Libri
Altri contenuti a tema
Gravina in Puglia in un Volume Gravina in Puglia in un Volume A distanza di circa 20 anni si ripresenta il libro curato da Giovanni Pacella e Pietro Amendolara
A Gravina arriva "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati" A Gravina arriva "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati" Un'intera settimana di eventi, laboratori e incontri dedicati al magico mondo della lettura per bambini e famiglie
“Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge “Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge Nella biblioteca di comunità gravinese presentato il libro di Raffaele Nigro
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Se girassi come i girasoli Se girassi come i girasoli Presentazione del libro di Nietta Loviglio presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.