
Lavoro e Impresa
Un incontro su Gol e opportunità di lavoro
Iniziativa presso Porta Futuro a Gravina
Gravina - giovedì 3 luglio 2025
"Garanzia Occupabilità Lavoratori". Tradotto in un acronimo GOL. Queste le parole giuda di un evento organizzato dalla sede di Porta Futuro di Gravina, in collaborazione con l'Alpal Puglia (l'Agenzia regionale politiche attive del lavoro) e il Centro per l'Impiego di Altamura.
Una iniziativa finalizzata alla divulgazione del Programma GOL: "un'azione di riforma del sistema delle politiche attive del lavoro previsto nell'ambito del PNRR e valido su tutto il territorio nazionale" - spiegano i promotori dell'iniziativa.
L'obiettivo è quello di "promuovere la conoscenza del programma quale opportunità per la cittadinanza (disoccupati, anche senza sostegno al reddito, lavoratori fragili, working poor, beneficiari di ammortizzatori sociali), presentare i percorsi personalizzati, illustrare le possibilità formative e occupazionali."
Ad introdurre l'iniziativa saranno Caterina Incampo, RUP di Ambito del centro Porta Futuro Area Metropolitana di Bari - Altamura – Gravina e Lucia Tullo, referente tecnico del Comune di Gravina per Porta Futuro.
A relazionare sul tema "I Servizi per il Lavoro: punti di ascolto e accoglienza sul territorio" sarà Mariapia Cannito, orientatrice e referente sportelli Porta Futuro Area Metropolitana di Bari, Gravina e Altamura; mentre Carlo Ancona, Responsabile del Centro per l'Impiego di Altamura parlerà de "Il programma Gol: cos'è, a chi si rivolge, come accedervi, i percorsi personalizzati".
Infine Arcangela Rutigliano, Specialista in mercato e servizi per il lavoro del Centro per l'Impiego di Altamura - Sportello di Gravina in Puglia e Michele Lasalvia, specialista in sostegno all'inclusione attiva e Responsabile dei servizi di autoimpiego e rapporti con il terzo settore area BARI-BAT-FOGGIA di ARPAL Puglia, si occuperanno di relazionare su "La valutazione sul profilo di occupabilità e le opportunità di reinserimento lavorativo e di formazione professionale".
L'appuntamento con "programma Gol e opportunità nel mercato del lavoro" è per questo pomeriggio, alle ore 15,30, presso la sede gravinese di Porta Futuro in Piazza Pellicciari 19.
Una iniziativa finalizzata alla divulgazione del Programma GOL: "un'azione di riforma del sistema delle politiche attive del lavoro previsto nell'ambito del PNRR e valido su tutto il territorio nazionale" - spiegano i promotori dell'iniziativa.
L'obiettivo è quello di "promuovere la conoscenza del programma quale opportunità per la cittadinanza (disoccupati, anche senza sostegno al reddito, lavoratori fragili, working poor, beneficiari di ammortizzatori sociali), presentare i percorsi personalizzati, illustrare le possibilità formative e occupazionali."
Ad introdurre l'iniziativa saranno Caterina Incampo, RUP di Ambito del centro Porta Futuro Area Metropolitana di Bari - Altamura – Gravina e Lucia Tullo, referente tecnico del Comune di Gravina per Porta Futuro.
A relazionare sul tema "I Servizi per il Lavoro: punti di ascolto e accoglienza sul territorio" sarà Mariapia Cannito, orientatrice e referente sportelli Porta Futuro Area Metropolitana di Bari, Gravina e Altamura; mentre Carlo Ancona, Responsabile del Centro per l'Impiego di Altamura parlerà de "Il programma Gol: cos'è, a chi si rivolge, come accedervi, i percorsi personalizzati".
Infine Arcangela Rutigliano, Specialista in mercato e servizi per il lavoro del Centro per l'Impiego di Altamura - Sportello di Gravina in Puglia e Michele Lasalvia, specialista in sostegno all'inclusione attiva e Responsabile dei servizi di autoimpiego e rapporti con il terzo settore area BARI-BAT-FOGGIA di ARPAL Puglia, si occuperanno di relazionare su "La valutazione sul profilo di occupabilità e le opportunità di reinserimento lavorativo e di formazione professionale".
L'appuntamento con "programma Gol e opportunità nel mercato del lavoro" è per questo pomeriggio, alle ore 15,30, presso la sede gravinese di Porta Futuro in Piazza Pellicciari 19.