porta futuro Gravina
porta futuro Gravina
Lavoro e Impresa

Un incontro su Gol e opportunità di lavoro

Iniziativa presso Porta Futuro a Gravina

"Garanzia Occupabilità Lavoratori". Tradotto in un acronimo GOL. Queste le parole giuda di un evento organizzato dalla sede di Porta Futuro di Gravina, in collaborazione con l'Alpal Puglia (l'Agenzia regionale politiche attive del lavoro) e il Centro per l'Impiego di Altamura.

Una iniziativa finalizzata alla divulgazione del Programma GOL: "un'azione di riforma del sistema delle politiche attive del lavoro previsto nell'ambito del PNRR e valido su tutto il territorio nazionale" - spiegano i promotori dell'iniziativa.

L'obiettivo è quello di "promuovere la conoscenza del programma quale opportunità per la cittadinanza (disoccupati, anche senza sostegno al reddito, lavoratori fragili, working poor, beneficiari di ammortizzatori sociali), presentare i percorsi personalizzati, illustrare le possibilità formative e occupazionali."

Ad introdurre l'iniziativa saranno Caterina Incampo, RUP di Ambito del centro Porta Futuro Area Metropolitana di Bari - Altamura – Gravina e Lucia Tullo, referente tecnico del Comune di Gravina per Porta Futuro.

A relazionare sul tema "I Servizi per il Lavoro: punti di ascolto e accoglienza sul territorio" sarà Mariapia Cannito, orientatrice e referente sportelli Porta Futuro Area Metropolitana di Bari, Gravina e Altamura; mentre Carlo Ancona, Responsabile del Centro per l'Impiego di Altamura parlerà de "Il programma Gol: cos'è, a chi si rivolge, come accedervi, i percorsi personalizzati".

Infine Arcangela Rutigliano, Specialista in mercato e servizi per il lavoro del Centro per l'Impiego di Altamura - Sportello di Gravina in Puglia e Michele Lasalvia, specialista in sostegno all'inclusione attiva e Responsabile dei servizi di autoimpiego e rapporti con il terzo settore area BARI-BAT-FOGGIA di ARPAL Puglia, si occuperanno di relazionare su "La valutazione sul profilo di occupabilità e le opportunità di reinserimento lavorativo e di formazione professionale".

L'appuntamento con "programma Gol e opportunità nel mercato del lavoro" è per questo pomeriggio, alle ore 15,30, presso la sede gravinese di Porta Futuro in Piazza Pellicciari 19.
  • Lavoro
  • Porta Futuro
Altri contenuti a tema
Servizio civile regionale: cosa c’è da sapere? Servizio civile regionale: cosa c’è da sapere? Un evento informativo presso Porta Futuro Gravina
Porta Futuro, corso di informatica base Porta Futuro, corso di informatica base Sette lezioni per fornire i primi rudimenti di computer e internet
A Porta Futuro Parole e dialoghi per favorire l’inclusione A Porta Futuro Parole e dialoghi per favorire l’inclusione Un corso base di italiano utile per il lavoro
A Porta Futuro “Mi Candido!” A Porta Futuro “Mi Candido!” Tre workshop per imparare a compilare un curriculum e ad affrontare un colloquio di lavoro
Morte sul lavoro, oggi i funerali di Michele Mandolino Morte sul lavoro, oggi i funerali di Michele Mandolino Il rito funebre nella Basilica Cattedrale
Di lavoro si continua a morire, tutto uguale, sempre peggio Di lavoro si continua a morire, tutto uguale, sempre peggio L’intervento dell’Associazione “Mai Più Vittime sul Lavoro”
Incidente sul lavoro a Santeramo, morto l’operaio gravinese Incidente sul lavoro a Santeramo, morto l’operaio gravinese Era stato trasportato in condizioni disperate all’ospedale Miulli di Acquaviva
Incidente sul lavoro, grave un operaio di Gravina Incidente sul lavoro, grave un operaio di Gravina L’uomo è ricoverato in condizioni disperate al Miulli di Acquaviva delle Fonti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.