soldi2 1
soldi2 1
La città

Un ingente importo per gli interventi di somma urgenza a Gravina

€ 30 milioni di euro la cifra quantificata. In data 11 aprile una prima quantificazione dei danni

A seguito delle eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei primi giorni del mese di marzo 2011 nel territorio pugliese, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza e Gravina è rientrata tra le città colpite da numerosi casi di rischio idrogeologico, fenomeni di crollo e di frana, in aggiunta a enormi disagi alla viabilità principale e secondaria.

Gli interventi di somma urgenza da parte dell'Amministrazione Comunale gravinese hanno prodotto la ricostruzione dei ponti crollati, la sistemazione di numerose arterie viarie e numerose ordinanze a tutela dell'abitato cittadino.
In data 11 aprile 2011 la Direzione III – Servizi Tecnici ha inviato alla Regione Puglia Area Presidenza e Relazioni Istituzionali – Servizio Protezione Civile una prima quantificazione dei danni alle infrastrutture pubbliche, alle strutture private, alle attività produttive e turistiche stimata intorno a € 30 milioni.

La somma sarà così ripartita:
€ 15 milioni per le sistemazioni idrauliche con la pulizia dei tombini e traverse e la ricostruzione degli argini; € 8,6 milioni per gli interventi sulle strade urbane extraurbane, le vicinali di uso pubblico con la pulizia delle cunette e la loro ricostruzione, risagomatura e ricostruzione dei tratti stradali franati; € 6 milioni per la risagomatura e le opere dei versanti collinari; infine € 400 mila per gli interventi presso le strutture produttive e turistiche.



  • Regione Puglia
  • Amministrazione Comunale
  • Avversità atmosferiche
  • Rischio idrogeologico
Altri contenuti a tema
Bando reclutamento agenti PL: precisazioni dell’Amministrazione Bando reclutamento agenti PL: precisazioni dell’Amministrazione Il sindaco Lagreca e l’assessore Lorusso rispondono a Conca
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.