soldi2 1
soldi2 1
La città

Un ingente importo per gli interventi di somma urgenza a Gravina

€ 30 milioni di euro la cifra quantificata. In data 11 aprile una prima quantificazione dei danni

A seguito delle eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei primi giorni del mese di marzo 2011 nel territorio pugliese, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza e Gravina è rientrata tra le città colpite da numerosi casi di rischio idrogeologico, fenomeni di crollo e di frana, in aggiunta a enormi disagi alla viabilità principale e secondaria.

Gli interventi di somma urgenza da parte dell'Amministrazione Comunale gravinese hanno prodotto la ricostruzione dei ponti crollati, la sistemazione di numerose arterie viarie e numerose ordinanze a tutela dell'abitato cittadino.
In data 11 aprile 2011 la Direzione III – Servizi Tecnici ha inviato alla Regione Puglia Area Presidenza e Relazioni Istituzionali – Servizio Protezione Civile una prima quantificazione dei danni alle infrastrutture pubbliche, alle strutture private, alle attività produttive e turistiche stimata intorno a € 30 milioni.

La somma sarà così ripartita:
€ 15 milioni per le sistemazioni idrauliche con la pulizia dei tombini e traverse e la ricostruzione degli argini; € 8,6 milioni per gli interventi sulle strade urbane extraurbane, le vicinali di uso pubblico con la pulizia delle cunette e la loro ricostruzione, risagomatura e ricostruzione dei tratti stradali franati; € 6 milioni per la risagomatura e le opere dei versanti collinari; infine € 400 mila per gli interventi presso le strutture produttive e turistiche.



  • Regione Puglia
  • Amministrazione Comunale
  • Avversità atmosferiche
  • Rischio idrogeologico
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Ai microfoni di Gravinalife l’assessore Vicino, il presidente del CIM Marchetti e il consigliere regionale Lacatena
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.