Pulicchio Gravina
Pulicchio Gravina
Territorio

Un logo per la candidatura del Geoparco all’Unesco

Il Parco dell’Alta Murgia lancia un concorso rivolto alle scuole

Realizzare un logo per meglio rappresentare la candidatura a Geoparco Unesco del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

L'iniziativa "Promoting my Aspiring Geopark " è stata lanciata dall'ente di gestione dell'area protetta, nell'abito del progetto P.A.T.H. (Promoting Area Attractiveness through Hiking and Introducing a Different Touristic Approach), con lo scopo di coinvolgere gli studenti dai 13 ai 19 anni, residenti nei comuni del Parco, chiamati a riprodurre uno o più geositi presenti nel parco tra quelli promossi dagli itinerari del progetto P.A.T.H, che rappresenteranno l'area e che accompagneranno la domanda di inserimento come Geoparco UNESCO del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, richiesta che l'ente sta portando avanti in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell'Università di Bari.

Un progetto che nasce dalla volontà di "diffondere tra gli studenti il valore della geodiversità dell'Alta Murgia- spiega il presidente dell'ente Parco, Francesco Tarantino-. I più giovani mostrano maggiore apertura al cambiamento quindi è necessario renderli consapevoli del territorio e delle sue potenzialità, che spesso ignorano presi da una pluralità di stimoli. Con il progetto P.A.T.H. li rendiamo parte attiva nella promozione del nostro Parco, sensibilizzandoli alla conoscenza e al suo rispetto».

Il concorso Promoting my Aspiring Geopark assegnerà diversi premi per le prime tre classi che saranno in grado di totalizzare il più alto punteggio assegnato da una apposita giuria. Gli elaborati degli studenti, coordinati dai propri docenti, potranno essere inviati alla sede del parco attraverso un plico da consegnare entro e non oltre le ore 13 del 12 marzo prossimo.

Ma le attività del P.A.T.H. non si fermano al contest per realizzare il logo. Il progetto, infatti, prevede altre attività che vanno dallo studio e la valorizzazione di 13 itinerari presenti nel territorio del Parco dell'Alta Murgia; alla creazione di un sentiero destinato a persone con bisogni speciali; dalla realizzazione di video esperienziali, alla creazione di un'applicazione per visitare gli itinerari del progetto, oltre che quella di un portale interattivo.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
Il Cai a scuola di biodiversità nel MurGeoPark Il Cai a scuola di biodiversità nel MurGeoPark Concluso il corso "Rete natura 2000: una diversità biologica e geologica tutta da scoprire”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.