quadro Pino Colonna
quadro Pino Colonna
La città

Un’opera di Colonna tra i doni ad Alberto di Monaco

Un quadro che raffigura il castello del Garagnone

Un quadro di un artista gravinese è partito per il Principato di Monaco. Infatti, tra gli omaggi che sono stati recapitati al principe sovrano Alberto II di Monaco, in visita presso la rocca del Garagnone, il presidente dell'ente Parco Nazionale della Murgia Francesco Tarantini ha voluto inserire anche un'opera dell'artista gravinese Pino Colonna.

Si tratta di una estensione pittorica ad olio realizzata su una fotografia data all'artista dall'Ente dell'area protetta rappresentante il paesaggio murgiano ed in particolare il castello del Garagnone, la cosiddetta "Rocca Invisibili", appartenuta alla famiglia Grimaldi.

Un quadro espressamente commissionato per la circostanza dal presidente del Parco, che inorgoglisce la comunità gravinese e l'artista che lo ha realizzato. "Sono molto contento di questo nuovo tassello aggiunto alla mia carriera artistica" -ha dichiarato con soddisfazione Colonna.

Leggi la notizia e guarda le foto:
Visita di Alberto II di Monaco nel Parco dell'Alta Murgia
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Arte
Altri contenuti a tema
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Intervista al commissario del Parco dell’Alta Murgia Francesco Tarantini
Come roccia sensibile Come roccia sensibile Una serata evento tra i quadri di Francesca D’erario e la musica di Rosalba Santoro
BioDiversa Da venerdì 9 maggio BioDiversa
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.