illuminazione centro storico
illuminazione centro storico
Palazzo di città

Un presidio della polizia muncipale nel centro storico

La soddisfazione del Sindaco Divella e dell’ass. Dibattista. Annunciati sgravi fiscali per nuove aperture di attività

È stato istituito a tutti gli effetti un nuovo presidio dei vigili urbani nel centro storico della città. Si tratta del locale sito in via Matteotti – angolo piazza Plebiscito – in passato adibito a centro di accoglienza turistica. In questo distaccamennto sono stati trasferiti anche gli uffici dell'assessorato alle attività produttive, attualmente ubicati presso il comando 'centrale' della Polizia municipale.

La scelta di creare questo distaccamento "è un nostro preciso impegno nei confronti della cittadinanza per garantire la loro sicurezza, eliminare le situazioni di degrado, rivitalizzare il centro storico", ha affermato il sindaco Giovanni Divella.

"L'istituzione di un presidio dei vigili urbani è una delle richieste sempre avanzate dagli operatori commerciali presenti nei vecchi quartieri di Gravina – ha invece dichiarato l'assessore alle attività produttive Aldo Dibattista –. Richiesta che adesso abbiamo potuto esaudire allestendo anche qualche ufficio comunale. Adesso c'è veramente attenzione per quello che una volta era considerato il 'salotto della città'. Da qualche giorno è stata istituita la zona pedonale con il relativo divieto di circolazione di autovetture e motocicli durante la notte che, però, nei giorni semifestivi e festivi viene esteso a tutta la giornata. Qualche settimana fa l'assessorato ai lavori pubblici ha provveduto alla sistemazione del basolato divelto che, spesso, metteva in serio pericolo l'incolumità dei pedoni. Ed era un altro motivo di degrado dell'antica Gravina. Inoltre – conclude Dibattista – l'amministrazione Divella ha confermato i provvedimenti che permettono una serie di sgravi fiscali tesi ad incentivare l'apertura di attività commerciali ed artigianali in questi quartieri a rischio di spopolamento".

  • Giovanni Divella
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Assessore alle Attività produttive Aldo Dibattista
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.