Dojo virtuale
Dojo virtuale
La città

Un progetto per fare Karate al tempo del coronavirus

La proposta “dojo virtuale” è dello staff Karate Gravina

Il "dojo virtuale". Questa l'iniziativa proposta dallo Staff del Karate Gravina per rimanere a casa e combattere il coronavirus. Dopo aver già inviato agli atleti dei programmi di allenamento specifici divisi per categoria, attraverso video-programmi, la nuova iniziativa prevede una settimana sperimentale di video-lezioni che, grazie alle tecnologie presenti, consentono la prosecuzione delle attività a tempo indeterminato.

Nello specifico il progetto si articola attraverso l'esecuzione delle lezioni coordinate dallo Staff Tecnico, coadiuvato da atleti più esperti che faranno da modello per gli atleti più giovani.

Le lezioni saranno effettuate per mezzo di due portali: l'Applicazione "Zoom cloud meetings", dove – spiegano dallo staff Karate Gravina- "per mezzo di un link che i nostri Tesserati ricevono di volta in volta via WhatsApp si può accedere al Dojo, incontrando i propri maestri e soprattutto i propri Amici di Squadra"; e attraverso la lezione per la fascia Pre-agonisti e Principianti che verrà trasmessa anche in diretta sulla pagina facebook.

Un modo, quindi, per continuare nella propria attività sportiva preferita rimanendo a casa. Con un messaggio speciale. "Pomeriggi intensi per i guerrieri del Karate Gravina, con appuntamenti importanti per trascorrere le giornate con ritmi normali"- affermano dall'associazione sportiva, sottolineando la voglia di contrastare l'emergenza causata dal coronavirus. Infatti- concludono dalla Karate Gravina - "Le nostre classi virtuali trasmetteranno un amore per la vita che non si ferma. Con i nostri pugni e calci, cerchiamo di contribuire a qualcosa di costruttivo per la nostra comunità".
  • Karate
  • Sanità
  • ASD karate Gravina
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
Nuovi tecnici e cinture nere di karate Nuovi tecnici e cinture nere di karate Si conclude l'anno agonistico del karate Gravina - Accademia del Movimento.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.