
Scuola e Università
Un successo il primo “Recruiting day”
Una giornata in cui l’IISS Galilei-Bachelet e le Imprese del territorio si sono incontrate per valutare possibili inserimenti lavorativi
Gravina - lunedì 19 maggio 2025
Un punto di incontro tra impresa e scuola. Una iniziativa per valutare proposte e opportunità di inserimento lavorativo. Un'attività sinergica che ha impegnato gli studenti dell'IISS "Galilei-Bachelet" e le aziende del Consorzio di Imprese Murgiane che hanno accettato di buon grado l'invito lanciato dall'istituzione scolastica a partecipare al primo "Recruiting day".
Una giornata che è stata l'occasione per conoscersi reciprocamente, imprenditori e scuola, accomunati da un sogno -come affermato da Fedele Marchetti, presidente del CIM, consorzio delle imprese murgiane: "Il sogno di rendere il nostro territorio un posto dove sia bello stare, restare o anche tornare". E per fare ciò è necessario che tutti diano un supporto, perché "ognuno per la sua parte può contribuire a realizzarlo".
Al "Recruiting day" svoltosi presso l'auditorium del "Galilei" lo scorso sabato, hanno partecipato una trentina di 30 aziende, con la civica amministrazione rappresentata nella circostanza dall'assessore alle attività produttive Marienza Schinco.
Un successo dell'iniziativa, anche grazie alla risposta positiva delle aziende. Un ottimo risultato per il quale non nasconde la propria soddisfazione la dirigente scolastica Antonella Sarpi, che ha assicurato "ulteriore impegno per sinergie sempre più efficaci".
Una giornata che è stata l'occasione per conoscersi reciprocamente, imprenditori e scuola, accomunati da un sogno -come affermato da Fedele Marchetti, presidente del CIM, consorzio delle imprese murgiane: "Il sogno di rendere il nostro territorio un posto dove sia bello stare, restare o anche tornare". E per fare ciò è necessario che tutti diano un supporto, perché "ognuno per la sua parte può contribuire a realizzarlo".
Al "Recruiting day" svoltosi presso l'auditorium del "Galilei" lo scorso sabato, hanno partecipato una trentina di 30 aziende, con la civica amministrazione rappresentata nella circostanza dall'assessore alle attività produttive Marienza Schinco.
Un successo dell'iniziativa, anche grazie alla risposta positiva delle aziende. Un ottimo risultato per il quale non nasconde la propria soddisfazione la dirigente scolastica Antonella Sarpi, che ha assicurato "ulteriore impegno per sinergie sempre più efficaci".