agricoltura- tavolo strategico metropolitano
agricoltura- tavolo strategico metropolitano
agricoltura

Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura

Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede

Il futuro dell'agricoltura al centro di un dibattito tra addetti ai lavori ed istituzioni. Un incontro promosso dalla città Metropolitana di Bari, fortemente voluto dal consigliere delegato, il gravinese Antonio Stragapede, che ha messo attorno ad un tavolo strategico sindaci, rappresentanti delle organizzazioni di categoria e tecnici del settore per rafforzare il dialogo sul futuro dell'agricoltura.

Un meeting- sottolineano dell'ente sovraccomunale- che rappresenta "un primo passo verso l'istituzione di un tavolo strategico permanente, pensato per garantire un confronto strutturato tra Regione, enti locali e mondo agricolo su temi cruciali come sostenibilità, innovazione, valorizzazione delle produzioni locali e gestione delle emergenze fitosanitarie".

Nel corso dell'incontro è emersa la necessità di attivare un coordinamento territoriale tra Città Metropolitana, Comuni e altre province, in raccordo con l'Osservatorio Fitosanitario Regionale, per far fronte in modo efficace all'emergenza Xylella. Un fenomeno che si va diffondendo nella provincia e che necessita di azioni concrete, portate avanti di comune accordo, con "strumenti condivisi e un dialogo costante".

La creazione di questa task force – concludono a margine dell'incontro dalla città metropolitana di Bari -permetterà di avere a disposizione uno "strumento operativo e partecipato, pensato per guidare le scelte strategiche del settore agricolo metropolitano, in risposta alle sfide poste dai cambiamenti climatici e dalle nuove direttive europee".
  • Agricoltura
  • Città metropolitana
  • Area metropolitana di Bari
Altri contenuti a tema
Servizio civile, per la prima volta anche in agricoltura Servizio civile, per la prima volta anche in agricoltura Coldiretti Puglia “opportunità per i giovani protagonisti di sostenibilità, innovazione, sviluppo agricolo e agroalimentare ed economia verde”
Transizione ecologica, via alle domande settore agricolo Transizione ecologica, via alle domande settore agricolo Coldiretti Puglia, aperto sportello per trattori a biometano e tecnologie per agricoltura di precisione
Eolico: “frenare abusivismo energetico in Puglia” Eolico: “frenare abusivismo energetico in Puglia” Per la Coldiretti Puglia è necessario salvaguardare l’agricoltura
Bonus Agricoltori:  fondi formazione giovani imprenditori Bonus Agricoltori: fondi formazione giovani imprenditori A darne notizia la Confagricoltura Bari-Bat. Domande aperte fino al 24 settembre
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.