centro storico a rischio 47
centro storico a rischio 47
Territorio

Un tradizionale itinerario turistico divenuto inagibile

Da Rione Civita alle grotte di San Michele lungo il quartiere Fondovico. Un viaggio nella memoria storica di Gravina

Dopo la testimonianza di Piero Amendolara in veste di libero cittadino preoccupato per la memoria storica della sua città, un'intervista nel ruolo di Presidente dell'Associazione Benedetto XIII.

Il Sig. Amendolara ha accompagnato la nostra telecamera alla scoperta di percorsi un tempo praticati con i turisti, oggi non più praticabili a causa di fabbricati lesionati e fatiscenti lungo la via.

Partiti da Rione Civita dove abbiamo notato importanti crepe, scendendo lungo una scalinata con pavimento divelto, ci si è aperto davanti ai nostri occhi un incantevole scenario. Grotte illuminate ed incorniciate da un suggestivo tramonto da un lato ed una chiesa pericolante dall'altro.

Proseguendo la passeggiata, la conversazione ha assunto toni più confidenziali e ci si è ritrovati a parlare delle potenzialità del centro storico che abbiamo immaginato con tavolini, ombrelloni ed attività di ristorazione impegnate a soddisfare le esigenze dei turisti e dei cittadini stessi.

Purtroppo, questa realtà non sarà mai possibile anzi rischiamo di perdere lo stesso repertorio artistico e culturale della città se non si verifica lo stato dei luoghi e non si pone la messa in sicurezza laddove ce n'è bisogno.

"Solo la conoscenza del nostro territorio, ci aiuterà ad ammirare e di conseguenza ad amare Gravina" – queste le parole di Amendolara.
64 fotoCentro storico gravinese a rischio
Bellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crolloBellezze gravinesi a rischio crollo
Carico il lettore video...
  • Centro Storico
  • Piero Amendolara
Altri contenuti a tema
Gravina raccontata in un libro Gravina raccontata in un libro Un volume tra parole ed immagini di Pietro Amendolara e Giovanni Pacella
Gravina in Puglia in un Volume Gravina in Puglia in un Volume A distanza di circa 20 anni si ripresenta il libro curato da Giovanni Pacella e Pietro Amendolara
Attività centro storico, Ottica Moramarco: "mai stata intenzione di chiudere" Attività centro storico, Ottica Moramarco: "mai stata intenzione di chiudere" Nota in risposta all’articolo di Gravinalife
28 Chiudono le attività storiche nel cuore della città Chiudono le attività storiche nel cuore della città Una interpellanza del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Cometa C/2023 fotografata su Gravina Cometa C/2023 fotografata su Gravina Scatti spettacolari di Piero Amendolara
Gli scatti di Amendolara in mostra alla Bppb Gli scatti di Amendolara in mostra alla Bppb Intervista all’autore delle 15 fotografie artistiche in esposizione nella sede di Gravina della banca
Nuovo appuntamento con l'arte in BPPB Nuovo appuntamento con l'arte in BPPB Mostra Fotografica di Piero Amendolara "Fermo Lento in Movimento. Visioni di Paesaggio".
Centro storico, il sindaco convoca gli operatori economici Centro storico, il sindaco convoca gli operatori economici Obiettivo: approfondire le questioni che riguardano il cuore della città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.