Agricoltore
Agricoltore
Territorio

Una misura a favore degli agricoltori

Carburante ad accisa agevolata a chi ne fa richiesta. La Regione va incontro agli agricoltori

A causa delle gravi carenze idriche conseguenti al periodo di siccità dei mesi di agosto e di settembre che ha determinato un elevato consumo di gasolio per i lavori agricoli e per l'irrigazione delle coltivazioni al fine di salvaguardare le colture, il Servizio Alimentazione dell'area Politiche per lo Sviluppo Rurale della regione Puglia ha disposto un provvedimento attraverso il quale viene concessa alle aziende agricole l'assegnazione straordinaria di carburante ad accisa agevolata.

La determinazione dirigenziale n° 197 del 3 ottobre 2011, dispone di concedere, alle aziende agricole del territorio pugliese che ne faranno richiesta e che hanno già ottenuto la concessione del beneficio per l'irrigazione con l'originaria istanza "Modello Unico per l'anno 2011" e per le medesime particelle, la maggiorazione del 50% dell'accredito d'imposta per il tramite del carburante ad accisa agevolata, limitatamente alle colture irrigue in atto al momento della richiesta.


  • Regione Puglia
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Consorzio di bonifica, riaprono gli uffici a Gravina Consorzio di bonifica, riaprono gli uffici a Gravina Torna un importante punto di riferimento per la comunità degli agricoltori
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Puglia approva la legge sul Terzo Settore La Puglia approva la legge sul Terzo Settore Il presidente Emiliano: “Nasce un nuovo patto tra pubblico e società civile”
Torna a crescere l’agricoltura pugliese Torna a crescere l’agricoltura pugliese La relazione annuale della Banca d'Italia
Valutazione d’Impatto Sociale Valutazione d’Impatto Sociale Al via la sperimentazione per i progetti di Impresa Possibile
Valorizzazione dei prodotti a chilometro zero Valorizzazione dei prodotti a chilometro zero Dalla Giunta via libera all’adeguamento della normativa La nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica.
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.