centro servizi
centro servizi
La città

Una nuova casa per la Polizia Locale

Individuata in zona Pip presso il centro servizi

Da via Tagliamento alla palazzina nei pressi dell'area fiera, con varie ipotesi e progetti che la volevano collocata anche presso la palazzina che ospita il Giudice di Pace, con tanto di progetto di recupero dell'immobile. Finalmente per il Comando di Polizia Locale il pellegrinaggio dovrebbe essere terminato. La giunta, infatti, ha deciso che la nuova sede dei vigili urbani sarà presso il centro servizi in zona Pip.

Una decisione che scaturisce da diverse esigenze. Sia perché dal comando della P.L. più volte sono state fatta presenti le problematiche dell'attuale sede, nonché la necessità di individuarne una nuova con annesso autoparco; sia perché l'amministrazione comunale si è impegnata a destinare l'attuale palazzina in uso alla Polizia municipale alla Stazione Carabinieri forestale "Parco".

Nella visione dell'amministrazione c'è uno sdoppiamento delle sedi della polizia Locale, che avrà una sede operativa nella palazzina di proprietà comunale presso il centro servizi ed un presidio nel cuore della città, presso alcuni locali dell'ex pretura in via Tripoli, allo scopo di assicurare una maggiore accessibilità delle informazioni ai cittadini.

Gli uffici della Polizia municipale verranno sistemati presso i locali che l'amministrazione comunale aveva concesso in comodato d'uso all'Unione dei Comuni dell'Alta Murgia (UNICAM), immobile che però non è stato mai utilizzato: da qui la scelta di destinarlo alla Polizia Locale così- si legge nel deliberato – da garantire "una idonea sede operativa della Polizia Municipale che sia accessibile e più decorosa e con gli spazi adeguati al numero attuale degli agenti".

Adesso, quindi, la giunta ha dato mandato agli uffici di mettere in atto tutte le procedure necessarie a rendere fruibili l'immobile del centro servizi in zona Pip, inutilizzato da tempo e bisognoso di interventi di manutenzione straordinaria e di adeguamento dell'impianto elettrico e di riscaldamento, così che, a breve, la Polizia Locale possa finalmente entrare nella sua nuova casa.
  • Centro servizi
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Giudizio negativo sulla gestione della vicenda da parte dei due consiglieri
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Nota stampa dei consiglieri del gruppo misto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.