incendio
incendio
Territorio

Una nuova ordinanza : “Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell’anno 2011”

Vietato bruciare stoppie e paglie prima del 1° settembre 2011. Per evitare incendi, è obbligatorio realizzare fasce protettive di larghezza non inferiore a 15 m lungo tutto il perimetro del proprio fondo

Il Comune di  Gravina ha pubblicato una Ordinanza Sindacale (n. 57 del 6 giugno 2011) che ha come oggetto la "Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell'anno 2011" nella quale si dichiara che i proprietari, gli affittuari e i conduttori di campi a coltura cerealicola sono obbligati a conclusione delle operazioni di mietitrebbiatura a praticare sul suolo agricolo perimetrale una precesa o fascia protettiva sgombra da ogni residuo di vegetazione, per una larghezza continua e costante di almeno 15 metri, entro e non oltre il 15 giugno 2011.

Il proprietario che intende bruciare le stoppie, deve informare il Comune almeno 7 giorni prima della data di inizio della bruciatura e deve controllare la bruciatura delle stoppie sul posto con appositi mezzi evitando l'espansione delle fiamme alle aree circostanti e/o confinanti .

È vietato bruciare le stoppie e le paglie prima del 1° settembre in tutte le aree del territorio comunale.

Le trasgressioni saranno punite con sanzioni amministrative.
ordinanzaDocumento PDF
  • Gravina in Puglia
  • Incendi boschivi
  • Ordinanza
Altri contenuti a tema
Incendi, domenica rovente Incendi, domenica rovente Fortunatamente subito contenute le fiamme per pronto intervento volontari protezione civile.
Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Indicazioni anche per la bruciatura delle stoppie
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dal 15 giugno al 15 settembre la Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
Incendi boschivi in Puglia, illustrato il piano regionale 2025 Incendi boschivi in Puglia, illustrato il piano regionale 2025 “Tecnologia, coordinamento e prevenzione: la Puglia si prepara all’estate”
Protezione Civile, potenziamento contro incendi boschivi; Flotta aerea autonoma Protezione Civile, potenziamento contro incendi boschivi; Flotta aerea autonoma Approvato un investimento triennale da 10 milioni di euro per rafforzare il sistema regionale di prevenzione e risposta alle emergenze ambientali
Mancherà la corrente, chiusa la scuola Incannamorte Mancherà la corrente, chiusa la scuola Incannamorte Ordinanza del sindaco per il 30 aprile
Fbc, si torna a giocare allo Stadio Vicino Fbc, si torna a giocare allo Stadio Vicino Il sindaco Lagreca firma ordinanza di utilizzo in deroga
Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino L’ordinanza del sindaco Lagreca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.