Disabili
Disabili
La città

Una rampa per la “San Domenico Savio"

Loglisci: “La battaglia alle barriere architettoniche continua”.

Abbattute le barriere architettoniche, per i bambini dell'istituto primario e dell'infanzia "San Domenico Savio" di Gravina.

I lavori per la realizzazione di una rampa all'ingresso dell'edificio scolastico, saranno affidati alla ditta Saltarella Michele, vincitrice dell'appalto con un ribasso 39,120% e quindi con un importo complessivo di 27.764 euro (di cui 1.900 euro per oneri di sicurezza e 7.600 da addebitarsi al costo della mano d'opera, oltre IVA di 6.108,08 euro).

"I cantieri apriranno a breve", fanno sapere dagli ambienti comunali, "È un'iniziativa che nasce dalla concertazione tra comune e la dirigenza scolastica". Molto soddisfatto l'assessore delegato alla rimozione delle barriere architettoniche, Vito Loglisci, che ha commentato: "Si compie un piccolo, significativo passo avanti nel campo dell'uguaglianza in un ambito, quello della pubblica istruzione, fondamentale nel percorso di costruzione dei nuovi cittadini". E forse ricordando il protocollo d'intesa "Una barriera al mese", stilato qualche anno fa tra il Comune, il Caba e l'associazione "Bosco città" aggiunge: "La battaglia per l'eliminazione delle barriere architettoniche continua. Risolto un problema, ci spenderemo per dare soluzione a tanti altri che ancora persistono".
  • Scuola
  • Barriere architettoniche
  • Vito Loglisci
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
P.E.B.A., incontro Cgil- Amministrazione comunale P.E.B.A., incontro Cgil- Amministrazione comunale Nuovo incontro prima del Bilancio di Previsione 2025 per condividere la programmazione e attuazione del P.E.B.A.
P.E.B.A., l’amministrazione convoca la Cgil P.E.B.A., l’amministrazione convoca la Cgil Consigliere Loiudice: “opportuno garantire un confronto con i sindacati su un tema importante”
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Attuazione P.E.B.A., Cgil preannuncia sit-in di protesta Attuazione P.E.B.A., Cgil preannuncia sit-in di protesta Cgil: “Ignorata la nostra richiesta di incontro”
Peba, la Cgil sollecita il Comune Peba, la Cgil sollecita il Comune Chiesto un incontro all’amministrazione comunale
Ufficio tributi locali “barrierato”, protesta della Cgil Ufficio tributi locali “barrierato”, protesta della Cgil Una missiva del sindacato all’amministrazione comunale per la risoluzione del problema
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.