ospedale 3
ospedale 3
Ospedale e Sanità

Una sanità senza padrini e padroni: raccolta firme presso l'ospedale della Murgia

L'iniziativa promossa dalla Federazione sindacati indipendenti

La Segreteria Territoriale FSI ( Federazione Sindacati Indipendenti) in linea con l'azione della Segreteria Nazionale, ha avviato la raccolta delle firme, per una petizione, in tutti i luoghi di lavoro della pubblica amministrazione centrale e locale e presso i cittadini in tutte le provincie pugliesi, la petizione avrà luogo in primis nelle Asl e Aziende Sanitarie Pugliesi, successivamente la raccolta firme proseguirà nelle principali piazze delle città, tale iniziativa avrà inizio il giorno 04 del mese di Novembre 2015 e proseguirà per tutto il mese di Dicembre 2015, con l' obbiettivo di essere presenti in 100 Città d' Italia.

Alla base delle rivendicazione a sostegno della petizione CHIEDIAMO :
 Una sanità universale e alla portata di tutti i cittadini senza distinzioni di classe sociale.
 Un sistema sanitario al contempo, nazionale, regionale e locale: nazionale nelle garanzie, regionale nelle programmazione, locale nell'erogazione dei servizi.
 L'erogazione delle prestazioni secondo i LEA approvati a livello nazionale e monitorati a livello regionale, al fine di consentire a tutti i cittadini lo stesso tipo di prestazioni.
 Azzeramento delle consulenze e delle esternalizzazioni.
 Adeguamento degli stipendi al costo della vita con standard europei.
 Infermieri di Famiglia in regime di convenzione per la garanzia della cura dei cittadini nel proprio ambito familiare.
 Riconoscimento del ruolo sanitario e la possibilità di sviluppo di carriera per gli OSS che garantisca all'utenza un adeguato trattamento negli ospedali e sul territorio.
 Inquadramento contrattuale nell'area della dirigenza per le professioni sanitarie di cui alla legge 42/1999 e 251/2000.
 Revisione dei parametri di riconoscimento di lavoro usurante per i turnisti del SSN.
 Abolizione, per il personale del SSN, dell'articolo 53, comma 1, del Dlgs 165/2001

Noi siamo per una sanità senza padrini e senza padroni.

Noi desideriamo una sanità differente, che dia il giusto peso agli operatori e che sia percepita dai cittadini come un valore aggiunto. Una sanità universale e alla portata di tutti i cittadini senza distinzioni di classe sociale.
I Dirigenti e gli iscritti FSI, organizzano un banchetto informativo all'ospedale della Murgia "F. Perinei" il giorno 12 novembre dalle ore 10.00 alle ore 14.00. Chiediamo pertanto, agli operatori sanitari tutti e al cittadino utente, di appoggiare l'iniziativa della FSI recandosi presso i nostri gazebo e firmare la nostra petizione.

Le firme raccolte verranno depositate in Parlamento insieme al nostro documento politico di rivendicazione.
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.