
Scuola e Università
Una scuola per la pace
La San Giovanni Bosco marcia per la pace.
Gravina - venerdì 4 ottobre 2013
16.24
Marciano per la pace i bambini delle classi primarie, secondarie e medie dell'istituto comprensivo San Giovanni Bosco di Gravina.
La manifestazione si svolge nell'ambito del progetto "La mia scuola per la pace", che promuove progetti in tutte le scuole italiane. In particolare, quello della San Giovanni Bosco dal titolo "Vuoi la pace, vivi di pace", si è sviluppato con cartelloni, performance canore, musicali e riflessioni sugli ideali di fratellanza, amicizia e solidarietà in concomitanza con l'inaugurazione dell'anno scolastico. L'istituto che non è nuovo a queste iniziative tanto che lo scorso anno è stato premiato nell'ambito del progetto "Footsteps for peace" (impronte per la pace) , per il miglio elaborato tra tutte le scuole italiane, quest'anno ha dato vita ad una vera e propria marcia della Pace.
I bambini hanno sfilato in corteo, accompagnati dalle insegnanti e dalle forze dell'ordine, urlando a squarciagola: "Vogliamo la pace". Tanta la solidarietà espressa soprattutto per le vittime del naufragio di Lampedusa per cui la dirigente scolastica, Lucia Pallucca, ha chiesto un minuto di silenzio.
"Nel ricordare tutte quelle persone che hanno perso la vita ieri, tra cui tanti bambini, sono convinta che riusciremo a far salire al cielo il nostro grido di pace" . Presente anche il sindaco, Alesio Valente, che insieme ai bambini ha canticchiato "Imagine" famosissima canzone di John Lennon, notoriamente considerata un inno di pace: "Siete stati bravi" afferma rivolgendosi ai bambini e ragazzi, "siete voi il futuro, i grandi ormai hanno già fatto abbastanza".
Presente anche Padre Mario che ha aggiunto: "La pace non parte dagli altri ma da noi" e ha infine benedetto il folto gruppo nel nome di San Francesco d'Assisi.
Al termine i bambini hanno liberato in cielo i palloncini che accompagneranno in alto il motto: "Se vuoi la pace, vivi di pace".
La manifestazione si svolge nell'ambito del progetto "La mia scuola per la pace", che promuove progetti in tutte le scuole italiane. In particolare, quello della San Giovanni Bosco dal titolo "Vuoi la pace, vivi di pace", si è sviluppato con cartelloni, performance canore, musicali e riflessioni sugli ideali di fratellanza, amicizia e solidarietà in concomitanza con l'inaugurazione dell'anno scolastico. L'istituto che non è nuovo a queste iniziative tanto che lo scorso anno è stato premiato nell'ambito del progetto "Footsteps for peace" (impronte per la pace) , per il miglio elaborato tra tutte le scuole italiane, quest'anno ha dato vita ad una vera e propria marcia della Pace.
I bambini hanno sfilato in corteo, accompagnati dalle insegnanti e dalle forze dell'ordine, urlando a squarciagola: "Vogliamo la pace". Tanta la solidarietà espressa soprattutto per le vittime del naufragio di Lampedusa per cui la dirigente scolastica, Lucia Pallucca, ha chiesto un minuto di silenzio.
"Nel ricordare tutte quelle persone che hanno perso la vita ieri, tra cui tanti bambini, sono convinta che riusciremo a far salire al cielo il nostro grido di pace" . Presente anche il sindaco, Alesio Valente, che insieme ai bambini ha canticchiato "Imagine" famosissima canzone di John Lennon, notoriamente considerata un inno di pace: "Siete stati bravi" afferma rivolgendosi ai bambini e ragazzi, "siete voi il futuro, i grandi ormai hanno già fatto abbastanza".
Presente anche Padre Mario che ha aggiunto: "La pace non parte dagli altri ma da noi" e ha infine benedetto il folto gruppo nel nome di San Francesco d'Assisi.
Al termine i bambini hanno liberato in cielo i palloncini che accompagneranno in alto il motto: "Se vuoi la pace, vivi di pace".