
solidarietà
Uova di Pasqua al reparto pediatrico dell’Ospedale di Matera
L’iniziativa dell’azienda gravinese Loprieno Materiali Edili
Gravina - martedì 22 aprile 2025
12.02
In occasione della Santa Pasqua, l'azienda Loprieno Materiali Edili Srl, ha voluto regalare un momento di dolcezza e serenità ai piccoli pazienti del reparto pediatrico dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, attraverso una donazione di uova pasquali.
L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il signor Martinelli, figura storica dell'associazione Clownterapia di Matera, che ogni giorno porta sorrisi e spensieratezza nei reparti ospedalieri grazie all'instancabile lavoro dei suoi volontari.
«Questa donazione rappresenta per noi molto più di un semplice gesto simbolico. È un abbraccio ideale rivolto a tutti quei bambini che stanno vivendo un momento difficile, e un modo per far sentire loro la vicinanza di tutta la comunità» – ha dichiarato Davide Loprieno, titolare della Loprieno Materiali Edili Srl. – «Crediamo fortemente che ogni azienda, al di là del proprio settore, abbia una responsabilità sociale e possa contribuire a costruire un mondo più solidale e umano».
L'accoglienza ricevuta è stata calorosa e carica di emozioni: la gioia sui volti dei bambini e la gratitudine delle famiglie e del personale sanitario hanno trasformato questa semplice iniziativa in un'esperienza profondamente significativa.
Loprieno Materiali Edili Srl si conferma non solo un'impresa solida e radicata sul territorio, ma anche una realtà attenta ai bisogni della comunità, pronta a supportare progetti umanitari, educativi e sociali con entusiasmo e partecipazione attiva.
L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il signor Martinelli, figura storica dell'associazione Clownterapia di Matera, che ogni giorno porta sorrisi e spensieratezza nei reparti ospedalieri grazie all'instancabile lavoro dei suoi volontari.
«Questa donazione rappresenta per noi molto più di un semplice gesto simbolico. È un abbraccio ideale rivolto a tutti quei bambini che stanno vivendo un momento difficile, e un modo per far sentire loro la vicinanza di tutta la comunità» – ha dichiarato Davide Loprieno, titolare della Loprieno Materiali Edili Srl. – «Crediamo fortemente che ogni azienda, al di là del proprio settore, abbia una responsabilità sociale e possa contribuire a costruire un mondo più solidale e umano».
L'accoglienza ricevuta è stata calorosa e carica di emozioni: la gioia sui volti dei bambini e la gratitudine delle famiglie e del personale sanitario hanno trasformato questa semplice iniziativa in un'esperienza profondamente significativa.
Loprieno Materiali Edili Srl si conferma non solo un'impresa solida e radicata sul territorio, ma anche una realtà attenta ai bisogni della comunità, pronta a supportare progetti umanitari, educativi e sociali con entusiasmo e partecipazione attiva.