
Eventi
Up: la festa del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Mama Marjas fa impazzire la piazza
Gravina - sabato 12 luglio 2014
11.04
L'hanno pensata proprio bene: far coincidere la terza edizione di UP - Festa del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, un tour di tre giorni in tre diversi comuni del Parco tra musica, escursioni ed esposizioni per viverlo in "tutti i sensi", con il decimo anniversario della fondazione del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
Dopo aver iniziato questa splendida esperienza lo scorso 23 giugno ed aver ormai animato e sensibilizzato altri comuni, le giornate conclusive di questo lungo percorso hanno toccato anche il comune di Gravina.
Ad aprire la serata di ieri, organizzata in piazza della Repubblica, è stato il Cooking show diretto da Almo Bibolotti barese doc e finalista di Masterchef che con le sue piccole mani ha elaborato dei magnifici piatti. Ad "aiutarlo" e , forse, a distrarlo anche un po' dalle troppe risate i suoi due concittadini il duo comico Boccasile e Maretti che hanno fatto divertire e sorridere una piazza intera rendendola più volte protagonista della serata.
Immancabile la presentazione del workshop, questa volta intitolato «Dalle favole alla realtà» e dedicato alla fauna dell'Alta Murgia. A parlarne e discuterne con il Direttore del Parco Fabio Modesti è stato Francesco Petretti, volto noto al pubblico televisivo per la sua presenza a Geo&Geo, naturalista, scrittore, reporter e pittore che con la sua passione per il disegno ha rappresentato alcune delle specie presenti nell'area protetta del Parco, dal lupo al falco grillaio, dalla volpe alle farfalle.
Ma regina indiscussa della serata è stata sicuramente Mama Marjas star del reggae italiano, nata a Santeramo in Colle, un talento naturale che ha fatto ballare tutti.
Immancabile la presenza del sindaco, Alesio Valente: "Dobbiamo dare più valore al Parco - ha affermato - abbiamo un patrimonio fantastico e dobbiamo tutti conoscerlo e sponsorizzarlo perché è qualcosa di magnifico che va sempre di più ad aumentare ciò che c'è di bello nel nostro territorio".
(a cura di Erika Perrone)
Dopo aver iniziato questa splendida esperienza lo scorso 23 giugno ed aver ormai animato e sensibilizzato altri comuni, le giornate conclusive di questo lungo percorso hanno toccato anche il comune di Gravina.
Ad aprire la serata di ieri, organizzata in piazza della Repubblica, è stato il Cooking show diretto da Almo Bibolotti barese doc e finalista di Masterchef che con le sue piccole mani ha elaborato dei magnifici piatti. Ad "aiutarlo" e , forse, a distrarlo anche un po' dalle troppe risate i suoi due concittadini il duo comico Boccasile e Maretti che hanno fatto divertire e sorridere una piazza intera rendendola più volte protagonista della serata.
Immancabile la presentazione del workshop, questa volta intitolato «Dalle favole alla realtà» e dedicato alla fauna dell'Alta Murgia. A parlarne e discuterne con il Direttore del Parco Fabio Modesti è stato Francesco Petretti, volto noto al pubblico televisivo per la sua presenza a Geo&Geo, naturalista, scrittore, reporter e pittore che con la sua passione per il disegno ha rappresentato alcune delle specie presenti nell'area protetta del Parco, dal lupo al falco grillaio, dalla volpe alle farfalle.
Ma regina indiscussa della serata è stata sicuramente Mama Marjas star del reggae italiano, nata a Santeramo in Colle, un talento naturale che ha fatto ballare tutti.
Immancabile la presenza del sindaco, Alesio Valente: "Dobbiamo dare più valore al Parco - ha affermato - abbiamo un patrimonio fantastico e dobbiamo tutti conoscerlo e sponsorizzarlo perché è qualcosa di magnifico che va sempre di più ad aumentare ciò che c'è di bello nel nostro territorio".
(a cura di Erika Perrone)