Centro vaccini in fiera
Centro vaccini in fiera
Ospedale e Sanità

Vaccinazione anti-Covid: oggi è il giorno degli anziani nati nel 1942

A Gravina pronto il centro vaccinale nei padiglioni della fiera

Inizia la vaccinazione degli over 70. Si parte oggi in Puglia con i 79enni (nati nel 1942). Nel frattempo la Regione Puglia sta rivedendo l'organizzazione della campagna vaccinale dopo le ultime disposizioni del commissario straordinario, in modo da evitare che possano presentarsi meno persone rispetto alle dosi disponibili. Ciascuna Asl sta rimodulando l'organizzazione e ne darà apposita comunicazione.

Come da ultime disposizioni nazionali, per gli "over 60" verrà utilizzato il vaccino Vaxzervia della Astrazeneca.

Per evitare sovrafflusso per la giornata di oggi (lunedi 12 aprile) verranno vaccinati negli hub della Puglia tutti i cittadini pugliesi senza fragilità di 79 anni (nati nel 1942). Martedi 13 aprile la vaccinazione sarà aperta alla fascia dei 78 anni (nati nel 1943). Ovviamente sino ad esaurimento dei vaccini disponibili. I cittadini che non rientrano nelle fasce di età indicate sono invitati a non presentarsi presso i centri vaccinali e ad attendere lo sblocco della loro annualità.

A Gravina il centro di vaccinazione è stato allestito in due padiglioni della Fiera, da oggi è operativo.

Man mano che gli slot (liste di prenotazione) verranno saturati sarà consentito, a seguito di apposita comunicazione, sbloccare le altre fasce di età per ordine di anzianità per presentarsi agli hub per la vaccinazione.

Quanto alla piattaforma "La Puglia ti vaccina", a partire da oggi - e in modo progressivo a seconda dell'anno di nascita - iniziano le adesioni per le vaccinazioni per la fascia 69-60 anni. Oggi si aprono le adesioni per chi è nato dal 1 gennaio 1952 al 31 dicembre 1953.
  • Fiera
  • Vaccinazione
Altri contenuti a tema
Agricoltura, “Bene Fiera San Giorgio: valorizzare sistemi regionali in Meridione" Agricoltura, “Bene Fiera San Giorgio: valorizzare sistemi regionali in Meridione" Soddisfatto Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo.
Il futuro della Fiera? Padiglioni vuoti e caroselli equestri Il futuro della Fiera? Padiglioni vuoti e caroselli equestri Comunicato del segretario del Partito Democratico
Forza Italia, disappunto per l’organizzazione della Fiera Forza Italia, disappunto per l’organizzazione della Fiera Comunicato stampa del partito di Berlusconi
Fiera San Giorgio volano per il territorio Fiera San Giorgio volano per il territorio Intervista al sottosegretario al Ministero della Salute Gemmato, al sen. Merchiorre e al sindaco di Gravina Lagreca
Il futuro della politica agricola comune Il futuro della politica agricola comune Presentata l’analisi della CIA in occasione della Fiera di san Giorgio
Fiera San Giorgio, ultimo giorno Fiera San Giorgio, ultimo giorno Tradizionale corteo storico e cerimonia di chiusura
Un Patrimonio da preservare: l’allevamento ovino nell’area murgiana Un Patrimonio da preservare: l’allevamento ovino nell’area murgiana Casi virtuosi, innovazione e prospettive dall’impronta identitaria.
Funerali papa Francesco anche in Fiera San Giorgio Funerali papa Francesco anche in Fiera San Giorgio La campionaria rende omaggio al Pontefice. Fuori fiera attive visite ai beni culturali della città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.