scuola
scuola
Scuola e Università

Vaccinazione del personale, scuole chiuse per due giorni

Un'ordinanza del sindaco in base al calendario della Asl

Una nuova ordinanza a firma del sindaco Alesio Valente disciplina le aperture degli istituti scolastici gravinesi, nelle giornate dedicate alla vaccinazione del personale scolastico, a tutela degli studenti.

Il provvedimento, in particolare, si specifica, acquisirà validità qualora la vaccinazione dovesse coincidere, in tutto o in parte, con gli orari riservati alle attività didattiche ed avrà vigenza anche nella giornata lavorativa successiva a quella della somministrazione dei vaccini, al fine di scongiurare possibili disservizi nel regolare svolgimento delle attività didattiche, a causa di eventuali assenze del personale.

"Ho accolto le preoccupazioni giuntemi all'unisono dai dirigenti scolastici - spiega il primo cittadino gravinese - per garantire l'incolumità e la sicurezza dei ragazzi e soprattutto, degli studenti più piccoli. Materialmente, mancando insegnanti e personale tecnico e amministrativo va da sé che l'istituto non possa accogliere gli allievi. Stessa cosa per il giorno dopo, poiché il vaccino potrebbe ingenerare temporaneamente reazioni avverse e, pertanto, diventerebbero difficoltose, soprattutto a stretto giro, la gestione e l'organizzazione logistica della didattica e delle supplenze".

Nello specifico, secondo il calendario stabilito dalla Asl (comunque suscettibile di modifiche e variazioni), le vaccinazioni avverranno così come segue, presso la Sala Belvedere di Altamura:

- Circolo didattico San Domenico Savio – T. Fiore: 3 Marzo 2021;
- II° Circolo didattico Don Saverio Valerio: 5 Marzo 2021;
- Istituto comprensivo Nunzio Ingannamorte: 6 Marzo 2021;
- Istituto comprensivo Don Eustachio Montemurro: 7 Marzo 2021;
- Istituto comprensivo San Giovanni Bosco – Benedetto XIII: 8 Marzo 2021;
- Istituto comprensivo Santomasi – Scacchi: 9 Marzo 2021;
- ISS V. Bachelet – G. Galilei: 11 Marzo 2021;
- Liceo scientifico Giuseppe Tarantino: 12 Marzo 2021.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 Si parte il 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.