Vaccino Antinfluenzale
Vaccino Antinfluenzale
Ospedale e Sanità

Vaccino anti-Hpv anche per i ragazzi

Vaccini gratuiti a partire dai 12 anni.


"Promuovere il sistema delle vaccinazioni per il papilloma virus". Questo l'intento dichiarato nella campagna vaccinale presentata proprio oggi, dall' assessore regionale alle politiche sociali, Donato Pentassuglia, unitamente al presidente della regione Puglia, Nichi Vendola.

L'iniziativa di prevenzione, che ha permesso a circa l'80% delle donne di tutelarsi negli ultimi anni, chiama a raccolta anche i ragazzi che abbiano compiuto il dodicesimo anno di età. La vaccinazione anti-Hpv è completamente gratuita ed ha una efficacia che dura tutta la vita. Per usufruirne basta rivolgersi ai pediatri e ed ai dipartimenti di prevenzione delle Asl pugliesi. "Nessuno può più pensare di diffondere elementi devastanti per la salute pubblica come quello di non vaccinare i bambini. In Puglia stiamo lavorando", ha aggiunto Pentassuglia, "per attenzionare le attività di prevenzione e programmazione, solo al fine di far star bene la popolazione anche perché ogni malato ha un costo sociale". Ed ha concluso: "Per questo ci rivolgiamo alle famiglie dei ragazzi maschi nati nel 2003 perché aderiscano alla campagna di vaccinazione contro un virus, già individuato come cancerogeno nelle donne , che in alcuni casi nei maschi causa il cancro alla faringe".
  • Regione Puglia
  • Nichi Vendola
  • Vaccino Hpv
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport Leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. “Il diritto di comprendere e di essere compresi”: uno sportello pubblico, vicino alle persone
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Puglia approva la legge sul Terzo Settore La Puglia approva la legge sul Terzo Settore Il presidente Emiliano: “Nasce un nuovo patto tra pubblico e società civile”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.