Comune
Comune
Palazzo di città

Valente contro i dipendenti assenteisti

Il sindaco impone ai dirigenti tolleranza zero

Anno nuovo storie vecchie.

In principio fu l'assessore Lafabiana a lagnarsi pubblicamente dell'atteggiamento di alcuni dirigenti comunali accusati di essere "poco propensi al lavoro". All'epoca la presa di posizione dell'allora assessore al personale costarono un incidente diplomatico con i funzionari comunali con tanto di strigliata da parte dei sindacati, mentre il sindaco tentava di gettare acqua sul fuoco per spegnere le polemiche.

Ora è egli stesso, Alesio Valente, in qualità di responsabile del personale a bacchettare i dipendenti assenteisti tramite una nota inviata ai dirigenti a cui viene imposta la "tolleranza zero" nei confronti dei furbetti. Un invito, o meglio un'imposizione, giunta dopo aver raccolto una serie di segnalazioni da parte dei cittadini che lamentano l'assenza sistematica dall'ufficio di alcuni dipendenti abituati ad allontanarsi dalla scrivania senza beggiare. Comportamenti che a detta dei cittadini che si sono rivolti al sindaco "vengono reiterati". Quindi l'invito "a verificare ciò che realmente accade e se necessario dotare il Comune di tecnologie che scongiurino tale fenomeno".

"Non è possibile che mi giungono ancora segnalazioni di dipendenti comunali che abbandonano i propri uffici – scrive stizzito Valente sui social - Saranno sicuramente una minoranza ma non gli è consentito di non ottemperare al proprio dovere. Non esistono privilegi. È anche un modo per tutelare coloro che davvero fanno il proprio dovere. Tolleranza zero. I dirigenti verificheranno puntualmente ciò che accade prendendo gli opportuni provvedimenti".

Inutile dire che l'iniziativa ha provocato uno tsunami di "mi piace" e di commenti positivi da parte dei cittadini, anche se non sono mancate le voci contrarie.
La più famosa quella di Lorenzo Carbone, l'ex consigliere di Fli oramai sempre più distante dal primo cittadino, che sui social non ha fatto mistero della sua contrarietà sostenendo che l'iniziativa del primo cittadino sarebbe finalizzata a "far aumentare i mi piace" scaricando veleno e fango sul personale.
"Potessero parlare" riporta provocatoriamente il consigliere convinto che le vere assenti di via Veneto "sono le politiche del personale".
Dopo la bacchettata pubblica inferta nel giorno della loro festa agli agenti della Municipale, ora è il turno dipendenti di via Vittorio Veneto che almeno per ora si sono limitati ad incassare il colpo.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo In sinergia con la Fondazione Angelo Vassallo,
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.