prodotti tipici
prodotti tipici
Enogastronomia

Valorizzazione dei prodotti a chilometro zero

Dalla Giunta via libera all’adeguamento della normativa La nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica.

La Giunta Regionale ha dato il via libera alla disciplina per la composizione della commissione tecnico-scientifica chiamata ad adeguare e dare attuazione alla Legge Regionale 16/2018, relativa alle norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari a chilometro zero e in materia di vendita diretta dei prodotti agricoli.

"Si tratta di un passaggio obbligato e necessario – ha ricordato l'assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia- per aggiornare e armonizzare un provvedimento nel rispetto delle norme nazionali, dei principi e delle direttive europee. Per questo è necessario il supporto di esperte ed esperti del settore, provenienti dagli enti, istituzioni di ricerca, partenariato agricolo, sotto il coordinamento del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale e ambientale della Regione Puglia. Insieme dobbiamo sempre puntare a realizzare una sostenibilità nel settore agricolo, della pesca e dell'acquacoltura, per uno sviluppo dei territori che tenga insieme la tutela ambientale e la competitività delle aziende. Regole certe e aggiornate sono necessarie per una valorizzazione e promozione dei nostri prodotti agroalimentari e provenienti dall'economia del mare e delle acque pugliesi, riconosciuti a chilometro zero. Un chilometro vero, a tutela di chi produce e di chi consuma".

I componenti della commissione tecnico-scientifica per l'adeguamento della Legge Regionale 16/2018 saranno designati dal direttore del Dipartimento Agricoltura tra esperti e specialisti della materia, appartenenti alle strutture regionali, alle organizzazioni professionali delle filiere agricole e ittiche e a università, istituti e centri di ricerca operanti nel settore agricolo e agroalimentare, nonché nell'ambito della ricerca ambientale, tecnologica e delle politiche europee per lo sviluppo rurale, del diritto agroalimentare e dell'economia rurale. Gli incarichi saranno a titolo non oneroso e la commissione sarà presieduta dall'assessore regionale all'Agricoltura o da un suo delegato con comprovata esperienza sul tema della valorizzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari a chilometro zero.
  • Regione Puglia
  • Prodotti Tipici
Altri contenuti a tema
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.