Protezione civile Gravina
Protezione civile Gravina
Cronaca

Vanno a funghi con la bufera maltempo, si perdono nel bosco

Coppia di coniugi rintracciata e riportata al sicuro

Erano andati in cerca di funghi nel giorno sbagliato e si sono persi nel bosco di Gravina. E' accaduto ieri. Dopo ore al freddo e sotto la pioggia, sono stati ritrovati da Carabinieri Forestali e Polizia Locale.

Si è conclusa con un lieto fine la giornata gravinese di una coppia di coniugi residenti a Monopoli, giunti a Gravina nella mattinata di ieri, per raccogliere porcini all'interno del Bosco Difesa Grande. L'uomo e la donna, di 63 e 58 anni, avevano parcheggiato la loro auto in località Fornello, addentrandosi da lì nella boscaglia, in quel punto fitta e intricata, fino a smarrire il sentiero ed il senso dell'orientamento.

Verso mezzogiorno è arrivata la chiamata d'emergenza al 112. Poi più nessun contatto, anche per l'esaurirsi delle batterie dei telefonini e della bussola elettronica che fino a quel momento aveva guidato i passi della coppia.

Immediate sono scattate le ricerche, affidate ai Carabinieri Forestali della Stazione di Gravina ed agli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza, oltre che alla Protezione Civile comunale ed alla Polizia Locale. Con la bufera, sotto la pioggia e tra venti giunti a toccare i 100 km orari, le operazioni dei soccorritori sono state premiate dal successo prima che nella zona scendesse l'oscurità: alle 16.30 le pattuglie di Carabinieri Forestali e Polizia Locale impegnate nell'attività di perlustrazione in località Bianchini (a circa un chilometro di distanza dal luogo in cui dei due si erano perse le tracce), si sono imbattute nella coppia. Stremata dal freddo e dalla mancanza di cibo ed acqua, stava cercando riparo allestendo un giaciglio di fortuna.

Riforniti di acqua e coperte, marito e moglie sono stati riaccompagnati a valle. Esclusa la necessità del ricorso a cure mediche, in serata hanno fatto ritorno a Monopoli.
  • Protezione Civile
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
Incendio sul costone della Gravina Incendio sul costone della Gravina Per spegnere le fiamme sul posto protezione civile comunale e Polizia Locale, Arif e Vigili del Fuoco
Auto in fiamme sulla circonvallazione Auto in fiamme sulla circonvallazione Il fuoco si è propagato anche nei campi adiacenti. Domato l’incendio. Fortunatamente non ci sono feriti
Domato Incendio Capotenda Domato Incendio Capotenda Sul posto anche un elicottero dei Vigili del Fuoco
Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Fiamme in zona Capotenda e fuoco su via Perosi
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dal 15 giugno al 15 settembre la Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
Cercasi volontari di protezione civile Cercasi volontari di protezione civile Un bando del Comune di Gravina
Rischio temporali, salta il mercato settimanale Rischio temporali, salta il mercato settimanale L’appuntamento con le bancarelle del turno A verrà recuperato a data da destinarsi
Protezione Civile, potenziamento contro incendi boschivi; Flotta aerea autonoma Protezione Civile, potenziamento contro incendi boschivi; Flotta aerea autonoma Approvato un investimento triennale da 10 milioni di euro per rafforzare il sistema regionale di prevenzione e risposta alle emergenze ambientali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.