Ente parco
Ente parco
Territorio

Varata in Giunta Regionale la Convenzione tra Regione Puglia e Federparchi

Capone: “I parchi pugliesi sono un attrattore turistico straordinario”

Nuovo slancio alla Puglia dei Parchi. E' stata varata in Giunta regionale la Convenzione triennale fra Regione Puglia e Federparchi con la quale si da vita ad un tavolo di lavoro comune, aperto agli Enti e alle agenzie regionali, come Pugliapromozione per la elaborazione di un piano di azioni turistico-promozionali e culturali comuni da inserire nell'ambito del Piano strategico regionale del Turismo "Puglia365" , con l'intento anche di attivare concretamente la Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle aree protette della Regione Puglia.

"La Puglia dei Parchi rappresenta un patrimonio straordinario da vivere come esperienza unica. I parchi pugliesi sono un attrattore turistico straordinario e rappresentano un volano di sviluppo sostenibile per una Puglia che vuole essere attrattiva 360 giorni l'anno – ha commentato l'assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – "La Puglia è arte, cultura, mare, cibo, ma anche natura incontaminata di cui si può godere appieno nei parchi naturalistici disseminati sul territorio. Ad oggi in Puglia sono riconosciuti formalmente due parchi nazionali, Gargano e Alta Murgia, tre aree marine protette (Torre Guaceto, Porto Cesareo, Tremiti), diverse riserve naturali dello Stato e quindici parchi regionali istituiti dalla Regione con legge regionale. Un patrimonio straordinario, un grande Parco diffuso, accogliente, che deve diventare sempre più sostenibile, in grado di attrarre nuovi turismi, produrre benessere ed economia. Ed è proprio con questo obiettivo che Regione Puglia e Federparchi hanno rinnovato l'impegno a una collaborazione più solida e duratura con una convenzione che consentirà di animare ancora di più i parchi pugliesi con iniziative ed eventi di richiamo da organizzare insieme a Pugliapromozione".
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.