urbanistica
urbanistica
Palazzo di città

Variante al Prg per le zone C

Formalizzata la proposta per assoggettabilità alla Vas

Ulteriore passo in avanti verso la Variante al Prg per le zone di espansione di tipo C del Comune di Gravina.

Infatti, con determina dirigenziale n. 429 del 7 giugno scorso, è stata formalizzata la proposta per l'assoggettabilità della Vas.

Tale atto si compone di diversi documenti tra cui: la Delibera di Consiglio Comunale n. 6/2001 con la quale su adottava la Variante al Prg; la Delibera di Consiglio Comunale n. 47/2001 avente ad oggetto Variante Urbanistica zona di espansione di tipo "C". Osservazioni. Determinazioni; il rapporto ambientale preliminare e una serie di elaborati grafici redatti a firma dell'Rtp Alessandro Calabrò, a cui il Comune di Gravina aveva affidato l'incarico per gli aspetti geologici, ambientali e paesaggistici della Variante Urbanistica della zona C3..

La normativa vigente, ai fini dell'assoggettabilità a Vas (Valutazione Ambientale Strategica), prevede il riconoscimento di diversi soggetti tra cui: il proponente e l'autorità procedente, che in questo caso è l'Area Tecnica del Comune di Gravina; e l'autorità competente delegata, ovvero sempre l'Ente Comunale rappresentato dall'articolazione Area Tecnica 1 (così come definito dalla Delibera di Giunta Comunale n. 169/2015).

Sempre nella stesa determina sono stati individuati i soggetti, competenti in materia ambientale, che dovranno essere consultati ovvero Il Servizio Assetto del Territorio, il Servizio Ecologia, il Servizio Risorse Idriche, l'Arpa, il Servizio difesa del suolo e rischio sismico, il Servizio Protezione Civile della Regione Puglia; i Beni archeologici e i Beni architettonici e paesaggistici Ba e Bat della Sovrintendenza; L'Autorità di Bacino interregionale della Basilicata; il Parco dell'Alta Murgia; la Città Metropolitana di Bari; l'Azienda Sanitaria Locale di Bari e il Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia.
  • Palazzo di Città
  • Urbanistica
  • Variante urbanistica
Altri contenuti a tema
Il nuovo piano casa sotto il focus di Punto di Vista Il nuovo piano casa sotto il focus di Punto di Vista Rubrica di Gravinalife per dare voce alla città
Edilizia, Gravina adotta la L.R. 36 Edilizia, Gravina adotta la L.R. 36 Il consiglio comunale approva variante al PRG
Bacheca sindaci: Cerimonia di inaugurazione Bacheca sindaci: Cerimonia di inaugurazione Appuntamento a Palazzo di Città domenica 2 giugno
Open day  dedicato al «Digital Empowerment for placement» Open day dedicato al «Digital Empowerment for placement» Incontro a Palazzo di città
Pianificazione urbana e ristrutturazione edilizia, si discute di prospettive e tempi certi Pianificazione urbana e ristrutturazione edilizia, si discute di prospettive e tempi certi Un nuovo appuntamento nella sala consiliare del Comune di Gravina in Puglia con vari rappresentanti e realtà operanti nel settore
1 Edilizia, legge regionale 36: tre incontri a Palazzo di Città Edilizia, legge regionale 36: tre incontri a Palazzo di Città Assessore Stimolo: “Il lavoro sul futuro della città continua in un'ottica di condivisione e partecipazione”
1 Piazzale del comune intasato dalle auto Piazzale del comune intasato dalle auto Proteste del consigliere Verna
Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Lagnanze di maggioranza e opposizione. Lagreca “Nostra intenzione bandi per assunzioni”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.