venditori ambulanti
venditori ambulanti
La città

Vendite ambulanti consentite, ma nel rispetto delle regole

Nuove indicazioni da Palazzo di Città

Regolamentare l'attività di commercio ambulante nelle ore pomeridiane. Una questione affrontata dall'amministrazione comunale che ha deciso di ribadire e riformulare le direttive.
"L'attività di vendita in forma itinerante sarà ancora consentita su tutto il territorio comunale dalle ore 14.00 alle ore 18.00 di ogni giorno, anche nei giorni coincidenti con lo svolgimento del mercato settimanale, limitando la suddetta modifica al periodo che va dal 21.10.2024 al 31.12.2025, nelle more dell'individuazione di future aree specifiche per esercitare il commercio itinerante, anche attrezzato, la cui pianificazione sarà oggetto di prossima valutazione da parte degli organi competenti".

Questo quanto stabilito dal Comune che, quindi, consente la vendita ai commercianti ambulanti, ma nel rispetto delle regole. Una decisione- spiegano gli inquilini di Via Vittorio Veneto- presa in considerazione del fatto che la precedente ordinanza con valenza limitata al periodo dal 03.07.2023 al 31.12.2023, viste le innumerevoli segnalazioni per il mancato rispetto del codice della strada in prossimità delle aree di sosta occupate temporaneamente dalle attività itineranti nelle ore del mattino, nonché le ripetute segnalazioni di disagio da parte dei cittadini in orario antimeridiano, ha sortito effetti positivi, essendo riuscita a contemperare le diverse esigenze di sicurezza per la viabilità resa più fluida e scorrevole, nonché di pubblica incolumità di cose e persone, non più messe in pericolo dalle soste inappropriate e inadeguate degli autoveicoli nelle ore più affollate della mattina".

Adesso, quindi, bisognerà capire quali saranno le aree da individuare per il commercio ambulante e se i venditori seguiranno le prescrizioni dell'amministrazione comunale in materia, purtroppo spesso disattese.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Ambulanti abusivi
  • venditori ambulanti
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.