venditori ambulanti
venditori ambulanti
La città

Vendite ambulanti consentite, ma nel rispetto delle regole

Nuove indicazioni da Palazzo di Città

Regolamentare l'attività di commercio ambulante nelle ore pomeridiane. Una questione affrontata dall'amministrazione comunale che ha deciso di ribadire e riformulare le direttive.
"L'attività di vendita in forma itinerante sarà ancora consentita su tutto il territorio comunale dalle ore 14.00 alle ore 18.00 di ogni giorno, anche nei giorni coincidenti con lo svolgimento del mercato settimanale, limitando la suddetta modifica al periodo che va dal 21.10.2024 al 31.12.2025, nelle more dell'individuazione di future aree specifiche per esercitare il commercio itinerante, anche attrezzato, la cui pianificazione sarà oggetto di prossima valutazione da parte degli organi competenti".

Questo quanto stabilito dal Comune che, quindi, consente la vendita ai commercianti ambulanti, ma nel rispetto delle regole. Una decisione- spiegano gli inquilini di Via Vittorio Veneto- presa in considerazione del fatto che la precedente ordinanza con valenza limitata al periodo dal 03.07.2023 al 31.12.2023, viste le innumerevoli segnalazioni per il mancato rispetto del codice della strada in prossimità delle aree di sosta occupate temporaneamente dalle attività itineranti nelle ore del mattino, nonché le ripetute segnalazioni di disagio da parte dei cittadini in orario antimeridiano, ha sortito effetti positivi, essendo riuscita a contemperare le diverse esigenze di sicurezza per la viabilità resa più fluida e scorrevole, nonché di pubblica incolumità di cose e persone, non più messe in pericolo dalle soste inappropriate e inadeguate degli autoveicoli nelle ore più affollate della mattina".

Adesso, quindi, bisognerà capire quali saranno le aree da individuare per il commercio ambulante e se i venditori seguiranno le prescrizioni dell'amministrazione comunale in materia, purtroppo spesso disattese.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Ambulanti abusivi
  • venditori ambulanti
Altri contenuti a tema
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.