divani
divani
Scuola e Università

Vertenza Natuzzi, discussione in Regione

Posizione lontane tra istituzioni, azienda e sindacati

"Per la Regione l'attenzione alla vertenza Natuzzi significa prioritariamente interesse nei confronti dei lavoratori". Così l'assessore al lavoro Sebastiano Leo, a conclusione delle audizioni tenutesi nella VI Commissione del presidente Alfonso Pisicchio.
L'incontro in Commissione con i sindacati ed i rappresentanti dell'azienda è stato sollecitato dai consiglieri del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti, Mario Conca, Grazia Di Bari e Marco Galante.

I consiglieri pentastellati hanno sottolineato che "considerano la tutela della occupazione prioritaria" ed hanno richiesto l'incontro istituzionale allo scopo di conoscere "gli investimenti dell'azienda e le misure concrete che il Gruppo Natuzzi intende mettere in atto per la salvaguardia dell'occupazione, per evitare il ricorso agli esuberi e procedere al riassorbimento di tutto il personale; inoltre Bozzetti ha sottolineato l'importanza di conoscere "quanta produzione industriale è tornata in Italia dalla Romania, alla luce dell'impegno preso dall'Azienda nell'accordo del 10 ottobre 2013 e ad oggi ancora vincolante non essendo stato oggetto di successive intese modificative".

Il direttore del personale dell'azienda ha specificato che ogni attività svolta dall'azienda risulta compresa e conforme agli accordi di programma sottoscritti con la Regione, il Governo nazionale ed i sindacati. "Un piano che ha come obiettivo azioni di ristrutturazione e di crescita".
Secondo l'esponente dell'Usb (Unione sindacale di base) la Natuzzi è "ossessionata dalla riduzione del costo del lavoro, essendo passata da 3466 dipendenti a 1918".
Per Cgil, Cils e Uil la crisi dell'azienda va contestualizzata nella crisi più ampia generalizzata che ha messo in difficoltà tutto il settore. I sindacati confederali convergono con le intenzioni dell'azienda di diversificare la produzione aprendo ad altre fasce di mercato con una particolare attenzione che tenda ad "evitare eventuali sciacallaggi".

Su questo tema l'assessore ha spiegato che il tavolo permanente deve assolutamente porre attenzione alle manifestazioni di interesse delle altre aziende perché la diversificazione sia fatta con criteri che tengano conto degli interessi dell'azienda nella salvaguardia dei posti di lavoro: "perché la diversificazione diventi un'occasione di sviluppo anche per tutto il territorio".
Il presidente Pisicchio in chiusura dei lavori ha ribadito la disponibilità della Commissione a tenere alta l'attenzione su questa vertenza. "La Commissione – ha detto Pisicchio – è il luogo deputato all'informativa ed al confronto sereno sulle tematiche del lavoro in riferimento alla vertenza Natuzzi, come di ogni altra problematica occupazionale".
  • Gruppo Natuzzi
Altri contenuti a tema
Natuzzi, proroga al contratto di solidarietà Natuzzi, proroga al contratto di solidarietà Il piano industriale Italia slitta di tre mesi
1 Il Coordinamento USB-LP gruppo Natuzzi "ostracizzato" dal Ministero dello Sviluppo Economico Il Coordinamento USB-LP gruppo Natuzzi "ostracizzato" dal Ministero dello Sviluppo Economico Richiesto l'intervento dei rappresentanti di Puglia e Basilicata in Parlamento
Natuzzi Spa: il Tribunale del Lavoro di Bari dispone 37 reintegri Natuzzi Spa: il Tribunale del Lavoro di Bari dispone 37 reintegri L'aspettativa è che ve ne siano altri nei prossimi mesi
1 Natuzzi: la Regione approva la mozione presentata dai Consiglieri Borraccino e Colonna Natuzzi: la Regione approva la mozione presentata dai Consiglieri Borraccino e Colonna "Si renda praticabile un percorso che possa garantire prospettive di sviluppo, tutelando a pieno i livelli occupazionali"
Vertenza Natuzzi, incontro tra Usb e Emiliano Vertenza Natuzzi, incontro tra Usb e Emiliano Tutti i dubbi del sindacato sull'accordo del 2016
Natuzzi, dettagli sull’accordo Natuzzi, dettagli sull’accordo Assunti solo i lavoratori che hanno definito il contenzioso con l'azienda
Natuzzi: il nuovo piano non convince Natuzzi: il nuovo piano non convince Laricchia, Galante e Conca (M5S): "Vigileremo, affinché si agisca nel pieno rispetto di tutte le norme a tutela dei diritti dei lavoratori"
Vertenza Natuzzi, un capitolo (forse) chiuso Vertenza Natuzzi, un capitolo (forse) chiuso Il consigliere regionale Enzo Colonna chiede all'azienda maggiori garanzie
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.