via appia
via appia
Turismo

Via Appia, incontro a Roma tra Governo e Rgione

Entro il 2016 accordo tra le Regioni

Il presidente Michele Emiliano ha partecipato oggi a Roma ad un incontro con il ministro dei Beni e Attività Culturali, Dario Franceschini, per il progetto di "Valorizzazione e messa a sistema del cammino lungo l'antico tracciato romano dell'Appia - Regina Viarum".

"L'incontro – ha dichiarato Emiliano - ci ha consentito di valutare una proposta del ministro Franceschini davvero entusiasmante.

L'idea di una collaborazione tra più regioni del Mezzogiorno che realizzino il progetto archeologico, turistico, culturale ed economico di riscoperta del tracciato della Via Appia, finalizzato a costituire un richiamo potentissimo per i turisti italiani e di tutto il mondo che vogliano visitare il Sud, mi ha trovato completamente d'accordo.

Abbiamo dunque rinviato ai primi mesi del 2016 l'ipotesi di sottoscrivere un accordo tra il ministero e le regioni interessate per cominciare questo percorso di riscoperta della Via Appia.

La prospettiva è quella di impiegare l'insieme di linee di finanziamento disponibili per lo Stato, le Regioni ed i Comuni finalizzandole ad una ricerca archeologica che incida sulla identità del Paese rilanciandone l'unicità culturale".
  • Via Appia
Altri contenuti a tema
Sulle orme della Regina Viarum Sulle orme della Regina Viarum Un impegno condiviso per restituire visibilità a un patrimonio dimenticato
Cerimonia sottoscrizione FidAppia Cerimonia sottoscrizione FidAppia Un progetto per la valorizzazione dei siti di interesse storico e culturale lungo la Via Appia-Regina Viarum.
1 Forza Italia: Esclusione di Gravina dal percorso Unesco della Via Appia Forza Italia: Esclusione di Gravina dal percorso Unesco della Via Appia Comunicato stampa del partito berlusconiano
“Via Appia: un Po' di chiarezza” “Via Appia: un Po' di chiarezza” Per Michele Laddaga L’articolo pubblicato da Gravinalife, a firma di Pinuccio Massari, circa la via Appia, merita un’attenta riflessione.
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Gravina fuori dalla Via Appia Patrimonio Unesco, Le ragioni dell’Architetto Pietro Laureano Gravina fuori dalla Via Appia Patrimonio Unesco, Le ragioni dell’Architetto Pietro Laureano Risultato non è imputabile all’UNESCO
Appia week 2025: eventi e turismo lungo la Regina Viarum Appia week 2025: eventi e turismo lungo la Regina Viarum Da Roma a Brindisi si animeranno 4 regioni. Il 27 aprile la ciclotappa Gravina-Palazzo San Gervasio
Il Comune aderisce al progetto di valorizzazione della Regina Viarum Il Comune aderisce al progetto di valorizzazione della Regina Viarum Palazzo di Città aderisce al Progetto FIDAPPIA.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.