
La città
Via parcheggi a pagamento da via Ragni, via Tripoli, via Bari
Nessuna abolizione ma spuntano in altre vie. Ecco i dettagli della delibera di Giunta
Gravina - giovedì 22 giugno 2017
Via gli stalli a pagamento in via Vincenzo Ragni, via Tripoli, via Bari e in parte anche in via San Domenico.
A stabilirlo la Giunta comunale con una delibera con cui dispone sia una variazione delle zone con parcheggi a pagamento che una rimodulazione degli orari di validità del servizio.
Una scelta approvata dopo una attenta analisi da cui è emerso, in maniera chiara ed inequivocabile, che nelle aree perimetrali del centro abitato di Gravina - come via Ragni, via Tripoli, via Maiorana, parte di via Trieste, di via Bari e di corso Aldo Moro - risultano essere non funzionali al servizio di parcheggio pubblico.
Di qui la scelta di eliminare le strisce blu da alcune vie, aggiungerle in altre e modificare il servizio in altre zone della città.
Il servizio di parcheggi a pagamento è stato dunque così rimodulato: via Alcide De Gasperi, da 6 a 20 stalli; via Ragni, da 63 a 0; via Tripoli, da 9 a 0; via Bari, da 25 a 0; via San Domenico, da 35 a 18; via Venezia, da 19 a 9, anche in via Pola; corso Vittorio Emanuele, da 54 a 64; corso Aldo Moro, da 49 a 43; via Majorana, da 12 a 25. Compariranno in via Milano ben 30 stalli, mentre in via San Sebastiano, 15. Invariati invece gli stalli presenti su via Federico Meninni (24), via XX Settembre (13), via Trieste (24), Piazza Cavour (14), via Rosa Brunetti (17), via Casale (22), corso Giuseppe Divittorio (56) e via Vittorio Veneto (10).
Inoltre in via Alcide De Gasperi, via XX Settembre, piazza Cavour, corso Vittorio Emanuele, via San Sebastiano, via Milano e via Rosa Brunetti, il parcheggio sarà a pagamento dalle ore 9.00 alle ore 2.00 di tutti i giorni feriali e festivi.
Restano invariate tutte le altre condizioni previste nel contratto, in particolare le esenzioni e le agevolazioni vigenti.
A stabilirlo la Giunta comunale con una delibera con cui dispone sia una variazione delle zone con parcheggi a pagamento che una rimodulazione degli orari di validità del servizio.
Una scelta approvata dopo una attenta analisi da cui è emerso, in maniera chiara ed inequivocabile, che nelle aree perimetrali del centro abitato di Gravina - come via Ragni, via Tripoli, via Maiorana, parte di via Trieste, di via Bari e di corso Aldo Moro - risultano essere non funzionali al servizio di parcheggio pubblico.
Di qui la scelta di eliminare le strisce blu da alcune vie, aggiungerle in altre e modificare il servizio in altre zone della città.
Il servizio di parcheggi a pagamento è stato dunque così rimodulato: via Alcide De Gasperi, da 6 a 20 stalli; via Ragni, da 63 a 0; via Tripoli, da 9 a 0; via Bari, da 25 a 0; via San Domenico, da 35 a 18; via Venezia, da 19 a 9, anche in via Pola; corso Vittorio Emanuele, da 54 a 64; corso Aldo Moro, da 49 a 43; via Majorana, da 12 a 25. Compariranno in via Milano ben 30 stalli, mentre in via San Sebastiano, 15. Invariati invece gli stalli presenti su via Federico Meninni (24), via XX Settembre (13), via Trieste (24), Piazza Cavour (14), via Rosa Brunetti (17), via Casale (22), corso Giuseppe Divittorio (56) e via Vittorio Veneto (10).
Inoltre in via Alcide De Gasperi, via XX Settembre, piazza Cavour, corso Vittorio Emanuele, via San Sebastiano, via Milano e via Rosa Brunetti, il parcheggio sarà a pagamento dalle ore 9.00 alle ore 2.00 di tutti i giorni feriali e festivi.
Restano invariate tutte le altre condizioni previste nel contratto, in particolare le esenzioni e le agevolazioni vigenti.