parconazionalealtamurgia 1
parconazionalealtamurgia 1
Turismo

Viaggiareinpuglia: al via la stagione primaverile

Loredana Capone: “Una vetrina dove si incontrano la domanda e l’offerta della Puglia ”.

La primavera in Puglia per i turisti comincia con un click: sulla home page di viaggiareinpuglia.it lo Speciale Primavera, una vetrina dedicata ai colori e ai sapori di questa primavera pugliese da vivere all'aria aperta e a contatto con la natura. Online l'offerta integrata per le vacanze tra eventi, itinerari, degustazioni, escursioni in barca e visite guidate nei borghi anitchi.

"Con la primavera, che in Puglia è davvero speciale, - ha detto l'Assessore all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone - parte l'iniziativa di promo-commercializzazione attraverso il portale viaggiareinpuglia.it che consente di fare incontrare la domanda con l'offerta senza intermediazione diretta. Gli operatori turistici di Puglia, gli albergatori, le agenzie di viaggio e le imprese di servizi turistici hanno risposto numerosi alla call lanciata sul sito dell'agenzia regionale PugliaPromozione e, adesso, sulla pagina dedicata alla primavera in Puglia è possibile trovare itinerari, proposte di viaggi, attività di fruizione ed eventi. Si tratta di un'operazione a costo zero che consente di compiere un importante passo avanti nell'attività di promozione del territorio: non più solo informazioni sui luoghi e le bellezze della Puglia ma anche percorsi, sentieri, itinerari, borghi storici insieme con l'offerta specifica delle nostre meravigliose strutture ricettive e i pacchetti turistici. Insomma tutto quello che la Puglia può offrire in primavera in modo da organizzare al meglio il proprio viaggio da oggi è a portata di click!".

Tante le offerte speciali e i pacchetti turistici proposti direttamente dagli operatori pugliesi della ricettività e dell'intermediazione, da contattare con un semplice click per pianificare al meglio la vacanza: al momento sono 42 le Proposte di viaggio (pacchetti turistici e offerte delle strutture ricettive), 22 le Attività di fruizione, 27 gli Eventi e 7 gli Itinerari. Dal mare cristallino del Salento al verde intenso degli ulivi che circondano trulli, masserie e dimore storiche, sparse tra Valle d'Itria e Alta Murgia. E se le belle orchidee selvatiche del Parco Nazionale del Gargano incantano grandi e piccini, le golose specialità enogastronomiche che si assaporano in giro per la Puglia appagano il palato di tutti.
  • Turismo
  • Loredana Capone
Altri contenuti a tema
Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Lopane: “Raddoppiamo le risorse e rafforziamo la rete dell’accoglienza turistica in Puglia”
Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato offre un valore aggiunto alla filiera turistica pugliese.
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Per le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 7 luglio
Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Un confronto tra realtà, una sfida complessa, una opportunità concreta
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.