nundinae2
nundinae2
Associazioni

VIII edizione del Raduno Internazionale dei Cortei Storici Medievali

17-18-19 settembre Gravina rievocherà la storia. La Provincia confessa un debito da 73 milioni di Euro

Il Centro Studi e Ricerca Medievale "Nundinae" di Gravina promuove l'VIII edizione del Raduno Internazionale dei Cortei Storici Medievali, una manifestazione che si caratterizza per la fedele ricostruzione medievale, tanto da diventare un'esperienza culturale e di attrazione turistica, unica per l'ambientazione in cui si svolge, con la partecipazione di mille figuranti in costume d'epoca medievale. È così che la storia diventa accessibile al gran pubblico, coniugando la realtà storica a suggestive ambientazioni sceniche.
L'evento, di portata internazionale, trova ampio consenso ed unanime approvazione anche da parte del pubblico locale e non, che massicciamente assiste al corteo. L'appuntamento che per molte associazioni storiche nazionali ed internazionali rappresenta un momento di acquisizione di nuove esperienze e di crescita culturale, eleverà Gravina a "città della rievocazione storica" nei giorni 17-18-19 settembre 2010.

E' proprio ieri a margine della presentazione dell'VIII raduno dei cortei medievali, il presidente Schittulli ha rivelato che sulla Provincia di Bari graverebbe un debito fuori bilancio da 73 milioni di euro. "Chiederò la convocazione di un Consiglio monotematico", queste le parole del Presidente.
  • Nundinae
  • Cortei storici
Altri contenuti a tema
Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci domenica 27 aprile Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci
Marchio di Qualità EPLI per l’Associazione Montfort Marchio di Qualità EPLI per l’Associazione Montfort Il prestigioso riconoscimento verrà conferito in una cerimonia a Palazzo Giustiniani- Senato della Repubblica
Historia cambia data Historia cambia data L’evento multiepoca quest’anno si svolgerà dal 20 al 22 giugno
Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un successo per la visita teatralizzata in costumi d’epoca
Historia XXII: sul ponte acquedotto l’evento conclusivo Historia XXII: sul ponte acquedotto l’evento conclusivo “L’Oriente visto da Occidente: il ponte che unisce”
L’Historia dà il via al Natale L’Historia dà il via al Natale Iniziative del Centro Studi e Ricerche Nundinae
Historia, concluso l’evento è tempo di bilanci Historia, concluso l’evento è tempo di bilanci Intervista allo staff Nundinae: macchina organizzativa del raduno multiepoca
Gravina rinnova il patto con l’Historia Gravina rinnova il patto con l’Historia Conclusa la XXII edizione. La parola ai figuranti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.