volo immersivo
volo immersivo
La città

Volo immersivo senza barriere

Un viaggio virtuale nel canyon della gravina per persone con disabilità

Una esperienza immersiva rivolta a persone con disabilità per apprezzare dal vivo la bellezza del canyon solcato dal torrente gravina e le meraviglie del patrimonio naturalistico e culturale della città. Un volo immersivo proposto dalla Fly-on che ha realizzato presso il bastione medievale il primo aeroporto turistico Uas (Unmanned Aircraft System).

Vincitori del bando Pin Giovani, l'azienda propone ai visitatori un volo virtuale sull'habitat rupestre all'interno del canyon della gravina, attraverso l'utilizzo di un drone collegato ad alcuni visori e accompagnato da una voce narrante che spiega le caratteristiche del volo e illustra le peculiarità del territorio.

Un modo di visitare le bellezze della città alternativo e altamente inclusivo. Ragioni che hanno convinto la Fly-on e l'amministrazione comunale, in collaborazione con la consulta comunale della disabilità, a proporre due appuntamenti dedicati al volo immersivo senza barriere.

La prima delle due giornate gratuita e riservata alle persone con disabilità residenti nella città di Gravina si svolgerà in piazza Benedetto XIII, domenica 6 agosto, dalle 18 alle 21, mentre il secondo appuntamento è in programma domenica 10 settembre.

  • Comune di Gravina in Puglia
  • Turismo
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili La regione stanzia 35 milioni
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale A breve il nuovo avviso pubblico Pro.V.I.
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.