
Pubblicità
“World Wine Meetings Asia”
16 le aziende pugliesi in Cina. Tra di loro un'azienda gravinese
Gravina - martedì 22 novembre 2011
10.00
Si conclude oggi la prima edizione del "World Wine Meetings Asia", la Business Convention specializzata nel settore vitivinicolo, i cui lavori sono cominciati il 20 novembre a Canton in Cina.
Oltre 80 i produttori di vino provenienti da tutta Europa ed oltre 100 gli importatori provenienti dalla Provincia del Guangdong, dalla Cina Centrale, Hong-Kong, Singapore e dal Sud Est Asiatico.
16 le imprese pugliesi che ne hanno preso parte. Tra di esse, l'azienda gravinese Colli della Murgia sas, nata nel 1986 ad opera di Franco Ventricelli e Francesco Valentino Dibenedetto.
Durante la tre giorni, i produttori vinicoli sono stati impegnati in incontri business-to-business con importatori asiatici specializzati nel settore, finalizzati a creare proficue opportunità per il commercio estero su un mercato in forte espansione e con enormi potenzialità.
"Il senso della partecipazione della Regione Puglia al "World Wine Meetings Asia", - dichiara Loredana Capone, vicepresidente della Regione Puglia ed Assessore allo Sviluppo economico - è quello di accompagnare gli operatori di settore pugliesi all'estero offrendo loro assistenza tecnica per lo sviluppo di contatti e di opportunità di collaborazione con i buyer esteri e, quello di diffondere la conoscenza della Puglia e delle sue eccellenze produttive all'estero".
Oltre 80 i produttori di vino provenienti da tutta Europa ed oltre 100 gli importatori provenienti dalla Provincia del Guangdong, dalla Cina Centrale, Hong-Kong, Singapore e dal Sud Est Asiatico.
16 le imprese pugliesi che ne hanno preso parte. Tra di esse, l'azienda gravinese Colli della Murgia sas, nata nel 1986 ad opera di Franco Ventricelli e Francesco Valentino Dibenedetto.
Durante la tre giorni, i produttori vinicoli sono stati impegnati in incontri business-to-business con importatori asiatici specializzati nel settore, finalizzati a creare proficue opportunità per il commercio estero su un mercato in forte espansione e con enormi potenzialità.
"Il senso della partecipazione della Regione Puglia al "World Wine Meetings Asia", - dichiara Loredana Capone, vicepresidente della Regione Puglia ed Assessore allo Sviluppo economico - è quello di accompagnare gli operatori di settore pugliesi all'estero offrendo loro assistenza tecnica per lo sviluppo di contatti e di opportunità di collaborazione con i buyer esteri e, quello di diffondere la conoscenza della Puglia e delle sue eccellenze produttive all'estero".