fondazione 1
fondazione 1
Eventi

XIII settimana della cultura dal 9 al 17 aprile

Mostre, convegni, concerti, aperture straordinarie e gratuite dei luoghi dell’arte. Con l'intento di avvicinare i giovani al patrimonio culturale gravinese

Finalmente è arrivata la primavera e con lei la voglia delle gite fuori porta alla scoperta dei tesori culturali e paesaggistici del Bel Paese. Per incentivare il turismo e soprattutto per far conoscere l'immenso patrimonio storico del Bel Paese, il Ministero dei Beni culturali ha istituito la Settimana della cultura che quest'anno cade dal 9 al 17 aprile. Scopo dell'iniziativa è quello di favorire la diffusione della cultura mediante iniziative atte ad incoraggiare i turisti e ad incentivare i visitatori nei grandi musei italiani. Gli appuntamenti per la Settimana della Cultura sono più di 2.900 in tutta Italia, tra laboratori didattici, aperture straordinarie di musei, mostre e convegni.

Anche alla Fondazione Pomarici Santomasi ci si organizza per accogliere i visitatori, soprattutto i più giovani, e incentivare la conoscenza dell'immenso patrimonio storico che la Fondazione conserva nelle sue stanze.

Un calendario fitto di eventi, che sarà reso noto nei prossimi giorni, promette grandi sorprese. Non resta che accogliere l'invito che arriva direttamente dalla Fondazione, munirsi di scarpe comode e contribuire alla crescita culturale del Paese.

Ingresso gratuito e visite guidate dalle 9.30/13,00-16,00-19,00


Fondazione"E.Pomarici Santomasi"
Via Museo n. 20,
70024 Gravina in Puglia (BA) - Italy
Tel./Fax +39 080-325.10.21
e-mail: info@fondazionesantomasi.it
web: www.fondazionesantomasi.it


  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Settimana della cultura
  • Patrimonio storico
Altri contenuti a tema
Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Manifestazione culturale in programma a Gravina dal 19 al 27 settembre
Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione L’evento culturale organizzato dalla Fondazione Santomasi si terrà dal 19 al 27 settembre
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.