raduno cortei storici 180922
raduno cortei storici 180922
Eventi

XX Raduno cortei storici, un grande successo

Bilancio positivo per il centro studi “Nundinae”

30mila spettatori nei tre giorni, oltre 800 figuranti dei 16 gruppi di rievocazione storica (uno italo-spagnolo) e più di 20 fotografi accreditati per la XX edizione del Raduno dei Cortei Storici, svoltosi a Gravina nello scorso fine settimana. Numeri che si commentano da soli e che non possono che infondere soddisfazione per gli organizzatori del Centro Studi "Nundinae".

Un grande ritorno per la manifestazione che ha fatto registrare anche il sold out nelle strutture recettive e nei locali di ristorazione della città. Insomma, "un successo frutto del grande lavoro profuso in questi mesi" -sottolinea Beppe Rubini, consigliere dell'associazione gravinese.
"Abbiamo notato una grande partecipazione di figuranti della città, compresi gli esercenti del centro storico che hanno voluto darci una mano" -continua Rubini, che sottolinea la copiosa presenza di turisti che hanno manifestato il loro stupore per una inattesa manifestazione imponente e affascinante, che li ha lasciati a bocca aperta.

"Da sottolineare come il pubblico non si sia concentrato solo sulla giornata conclusiva, ma ha preso parte a tutti gli eventi, fin dal primo giorno, assistendo in maniera itinerante a tutti gli spettacoli di giocoleria proposti nelle varie piazze del centro storico" -afferma il consigliere delle "Nundinae".

Un bagno di folla che si è accalcata, percorrendo l'asse monumentale che da piazza Scacchi porta a piazza Benedetto XIII, location scelta per ospitare il grande spettacolo finale.
Un ottimo viatico per stimolare il centro studi, obbligandolo a proiettarsi già al futuro.
"Uno sprone a infondere un maggiore impegno per l'edizione del prossimo anno, nella quale abbiamo già in mente delle idee che coinvolgeranno diverse associazioni del territorio" -dice Rubini, ricordando come le manifestazioni collaterali legate al raduno continuano con il corteo dei fanciulli, in programma il 27 settembre e con la premiazione del contest fotografico legato al raduno.
il 2 ottobre, infatti, è prevista la premiazione del concorso di fotografia che assegnerà un riconoscimento ai primi classificati delle tre categorie in concorso legate alla storia, ai personaggi e ai dettagli, immortalati nelle istantanee dei fotoamatori, testimonianze indelebili di una manifestazione che ha saputo conquistare gravinesi e forestieri.
21 fotoraduno cortei storici 180922
raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922raduno cortei storici 180922
  • Nundinae
  • Cortei storici
  • Corteo storico medievale
Altri contenuti a tema
Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Intervista a volontari e collaboratori dell’associazione Nundinae
Historia, ieri gran finale Historia, ieri gran finale Il raduno multiepoca ha animato Gravina in questo fine settimana
Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Corteo e spettacolo in Piazza Benedetto XIII
Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Una sfilata in costume apre la seconda giornata di “Historia” a Gravina
La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia Una atmosfera unica al Castello Svevo di Gravina con la rievocazione del ritorno al Maniero di Federico II di Svevia
E’ tutto pronto per l’Historia E’ tutto pronto per l’Historia Ultimi preparativi prima dell’inizio della XXIII edizione
Si avvicina l'Historia Si avvicina l'Historia Una sbirciatina dietro le quinte della macchina organizzativa dell’evento Multiepoca
Le Nundinae a lavoro per Historia Le Nundinae a lavoro per Historia Si scaldano i motori in vista dell'inizio della XIII edizione del raduno multiepoca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.