Zona Industriale tra sporcizia e randagismo
Zona Industriale tra sporcizia e randagismo
La città

Zona industriale: sporcizia e randagismo suscitano il malcontento negli imprenditori

Cambia la location ma la situazione è sempre la stessa

Anche la Zona Industriale di Gravina purtroppo non è esente da sporcizia e randagismo. Per chi si è ritrovato il mese di Agosto a dover lavorare quotidianamente sotto la calura estiva tra olezzi maleodoranti, sprigionati da cumuli di immondizia, e cani randagi che si aggirano indisturbati in branco, è stata una vera e propria tortura.

A portare la questione all'attenzione dell'Amministrazione comunale e dell'opinione pubblica è un imprenditore della zona che ha vissuto in prima persona il disagio. Salvatore Buonamassa scrive alla redazione di GravinaLife: "Molte persone non sanno che il mese delle ferie di Agosto è solo una anomalia tutta italiana. Molte aziende del nostro territorio, come la mia, ad Agosto è sempre al lavoro con turni di maestranze. In questi giorni, molti clienti esteri, che si trovano nella nostra bella Puglia per le vacanze, hanno colto l'occasione per fare un salto nelle nostre aziende, ma ciò che hanno trovato lungo il tragitto per raggiungere la sede è l'intera Zona Industriale in uno stato di abbandono. Da diversi giorni ormai non viene effettuata la raccolta della spazzatura e, come si evince dalle fotografie, i cani la fanno da padrona. Tutto ciò è inconcepibile!".

Buonamassa ricorda agli amministratori che la Zona PIP appartiene alla città di Gravina a tutti gli effetti e che pertanto hanno il dovere di accertarsi che il servizio di raccolta dei rifiuti venga espletato regolarmente: "Apparteniamo forse ad un altro Comune? Rivolgo, in particolar modo al sindaco e al nuovo assessore alle Unità Produttive, l'invito ad essere più presenti quando si presentano dei problemi. Mi auguro che chi di dovere si attivi il più velocemente possibile con interventi di pulizia presso la zona PIP".

Di seguito le immagini inviate dal nostro lettore, a testimonianza di quanto affermato.
Zona Industriale tra sporcizia e randagismoZona Industriale tra sporcizia e randagismoZona Industriale tra sporcizia e randagismoZona Industriale tra sporcizia e randagismoZona Industriale tra sporcizia e randagismoZona Industriale tra sporcizia e randagismoZona Industriale tra sporcizia e randagismoZona Industriale tra sporcizia e randagismoZona Industriale tra sporcizia e randagismoZona Industriale tra sporcizia e randagismo
  • Zona PIP
  • Randagismo
  • Emergenza rifiuti
Altri contenuti a tema
Cani Randagi, Verna vuole vederci chiaro Cani Randagi, Verna vuole vederci chiaro Il consigliere di UnaBellaStoria richiama l’amministrazione alle proprie responsabilità
Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Ai microfoni di Gravinalife l’assessore Vicino, il presidente del CIM Marchetti e il consigliere regionale Lacatena
Gestione cani randagi, servono aiuti Gestione cani randagi, servono aiuti L’Enpa lancia un appello
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
Variante al Piano delle Attività Produttive Variante al Piano delle Attività Produttive Sarà possibile la destinazione direzionale servizi e commerciale in zona Pip
Adottate un cane randagio: l’appello del Comune Adottate un cane randagio: l’appello del Comune A fine mese chiude il canile sanitario per lavori. Cani trasferiti a canile Corato
Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Sulla provinciale 53 per Matera ancora rifiuti a bordo strada
Nuovo servizio di Piantonamento per la zona Pip Nuovo servizio di Piantonamento per la zona Pip Prenderà il via il 1 giugno. Soddisfazione da parte del CIM
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.