zona salsa - mappa
zona salsa - mappa
La città

Zona Salsa, 100mila euro per interventi urgenti di pulizia

Finanziamento della regione per ripulire canalette, fossi di guardia e fosso principale di scolo delle acque superficiali

Con Delibera n. 1480 del 28/10/2022, la Giunta Regionale ha stanziato oltre 35 milioni di euro a favore dei Comuni Pugliesi per interventi di manutenzione o di ripristino a seguito di calamità naturali di opere pubbliche o di pubblico interesse di proprietà di amministrazioni locali. La nostra città potrà beneficiare di un contributo regionale di 100 mila euro per pulizia delle canalette, dei fossi di guardia e del fosso principale di scolo delle acque superficiali in zona Salsa.

Questo contributo consentirà di procedere con la pulizia di un fosso principale che raccoglie buona parte delle acque del versante della zona interessata, la nuova configurazione geometrica del canale ed il rinforzo mediante geogriglie, a protezione dell'erosione. Tra gli interventi individuati rientra la pulizia di cunette stradali e fossi della strada vicinale Salsa, nonché l'espurgo del tombino stradale a servizio del fosso principale che sottopassa la strada comunale Salsa. In corrispondenza della zona dove il fosso di guardia lambisce le abitazioni, sulle parti terminali di via Bovio e via Tasso, saranno realizzati dei filari di gabbioni a protezione dell'eventuale scalzamento delle fondazioni.
In ultimo, nella parte terminale del fosso, sarà effettuata una pulizia delle aree di proprietà comunali per garantire il funzionamento del recapito finale. Così come pensati, questi interventi assicureranno il corretto deflusso delle acque, limiteranno al massimo l'erosione del suolo e convoglieranno le acque meteoriche attraverso idonei sistemi di drenaggio, limitando pericoli da dissesto idrogeologico.

Dichiarazione del Sindaco di Gravina in Puglia Dott. Fedele Lagreca
Come Amministrazione Comunale monitoreremo tutte le opportunità finanziarie che possano dare risposte a queste criticità, e lo faremo sempre con il supporto degli uffici comunali che, come sempre, hanno svolto un lavoro superlativo per consentire al comune di Gravina di partecipare all'avviso per manifestazione di interesse.
Indubbiamente, la zona Salsa rientra tra le zone del territorio comunale che richiedono grande attenzione con opere per la riduzione del rischio idrogeologico.
  • Regione Puglia
  • Finanziamenti
  • Località Salsa Superiore
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport Leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. “Il diritto di comprendere e di essere compresi”: uno sportello pubblico, vicino alle persone
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Puglia approva la legge sul Terzo Settore La Puglia approva la legge sul Terzo Settore Il presidente Emiliano: “Nasce un nuovo patto tra pubblico e società civile”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.