A Punto di Vista si presentano I Dialoghi nella Murgia
A Punto di Vista si presentano I Dialoghi nella Murgia
Punto di vista

A Punto di Vista si presentano I Dialoghi nella Murgia

Rubrica di Gravinalife per dare voce alla città

Una manifestazione di alto profilo culturale giunta alla sua seconda edizione. I dialoghi nella Murgia, in programma dal 19 al 27 settembre, sono un evento culturale che spazia dalla letteratura alla filosofia e alle scienze, affrontando in questa edizione il tema dell'inquietudine.

Ad organizzare la manifestazione è la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi, che in questo cammino ha coinvolto l'Università di Bari con il dipartimento di storia della scienza; le scuole di ogni ordine e grado della città di Gravina e quelle superiori della città di Altamura, oltre alla biblioteca FInia e quella di comunità "la casa del fuorilegge".

A parlare dell'iniziativa, ai microfoni di Punto di Vista, oltre al presidente della fondazione Santomasi, Filippo Tarantino, ci sono Liborio Dibattista, per l'ateneo barese e i dirigenti scolastici Claudio Crapis e Tonia Masserio in rappresentanza delle scuole del territorio.
  • punto di vista
Altri contenuti a tema
Supereroi e Unicef ospiti a Punto di Vista Supereroi e Unicef ospiti a Punto di Vista Rubrica di Gravinalife per dare voce alla città
A Punto di Vista parla l’opposizione; intervista al consigliere Verna A Punto di Vista parla l’opposizione; intervista al consigliere Verna Rubrica di Gravinalife per dare voce alla città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.