Esordio letterario per l’attore gravinese Raffaele Braia

Ritroviamo l'attore gravinese Raffaele Braia nelle vesti di scrittore con la sua opera prima intitolata Sapere del popolo – Teatro dialettale nella scena culturale di un paese del Sud. Una pubblicazione importante in cui Braia ripercorre la tradizione popolare, dialettale e culturale del nostro Paese, con particolare riferimento al Sud. Infatti, come scrive il giornalista ed esperto della materia Leo Racano, "il lavoro di Braia percorre l'Italia del Sud: la prima sosta è nell'ottocentesca Napoli borbonica, le cui maschere si lasciano accarezzare dal vento della Rivoluzione napoleonica e si servono del teatro come mezzo di propaganda; poi, proseguendo, scopriamo che il teatro siciliano non è solo nel Pirandello italiano e infine, ritornando nella nostra terra, riviviamo la grande stagione vissuta dal teatro dialettale barese". Non manca all'interno del testo uno spazio dedicato a Gravina in Puglia, "dove teatro e dialetto si mostrano capaci di indurre a indagini introspettive e di risvegliare il gusto di smarrirsi nei ricordi per preservare dalle insidie della vita di oggi attraverso le parole di Ninì Riviello o sui palcoscenici percorsi da Il Teatro dei Peuceti e Peppino Zuccaro: sono ricordate così La mascì, La Famigghje di Scrumm, U bel de Shangay, Un matrimonio impossibile (gustosa rilettura da Rossini) e il Teatro Mastrogiacomo, un tempo reso stracolmo dalla Compagnia Teatrale Gravinese '81 di Gianni Tullo". In esclusiva per Evento Mania, Raffaele Braia presenta il suo prezioso libro.
731 San Giorgio: la parola agli espositori 731 San Giorgio: la parola agli espositori
A.N.F.I. A.N.F.I.
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa
Fiera San Giorgio, primo bilancio a caldo Fiera San Giorgio, primo bilancio a caldo
Fiera San Giorgio volano per il territorio Fiera San Giorgio volano per il territorio
E20, cosa succede in città. Ventinovesima puntata E20, cosa succede in città. Ventinovesima puntata
Il futuro della Politica Agricola Comune Il futuro della Politica Agricola Comune
Un patrimonio da preservare: l'allevamento ovino nell'area murgiana Un patrimonio da preservare: l'allevamento ovino nell'area murgiana
Istituzioni in fiera Istituzioni in fiera
Punto di vista 1 Puntata Punto di vista 1 Puntata
E20, cosa succede in città. Ventottesima puntata E20, cosa succede in città. Ventottesima puntata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.